Secondo weekend di spettacoli per #ogniluogoèunteatro. Questa sera alle 19 la seconda replica di Opera 3.0/Soldi alla Borsa Merci di piazza Risorgimento (terza e ultima replica domani, domenica, stessa ora e stesso luogo) con Cuocolo/Bosetti.
Ma domenica ci saranno altri due appuntamenti. Il primo è il ritorno a Parco Camana, ore 16, di Matteo Curatella con il Viaggio nella Fantastica. Le Mat incanterà grandi e piccini con le sue storie di principesse e cavalieri, draghi e castelli incantati.
La Fantastica: inizia in questo modo un cammino, dove s’incontrano Tram Innamorati, Cammelli Risoluti e avviene La Grande Avventura alla Ricerca del Vestito di Libri. Il Cantastorie e il Pubblico viaggiano insieme fino al Gran Finale dove non solo avviene l’arrivo a La Fantastica, ma dove tutti diventano La Fantastica. Segue merenda, ingresso libero.
Alle 16.30 nel salone di parrucchiere di corso Rigola, 13 Gianluca Mercadante e la Banda Putiferio (Daniele Manini, Roberto Barbini, Sonia Cenceschi, Sam Torpedo) in Le trasmissioni riprenderanno il più presto possibile. Diario di un parrucchiere in quarantena. Repliche anche alle 18.30 e alle 21. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo libro dello scrittore vercellese, pubblicato da Las Vegas nel 2020.
Cosa fa un parrucchiere durante una pandemia? Ancora meglio: un parrucchiere-scrittore, cosa si inventa? Col salone chiuso, un cane, una mamma in casa di riposo, un pc e tanto, davvero tanto tempo a disposizione? Ovvio immaginarlo: scrive. Un diario, per la precisione. Ma non un diario qualsiasi. Scrive un diario di una quarantena, che non è un diario classico: è una raccolta cadenzata di esperienze, riflessioni, dialoghi, distopie, elenchi, consapevolezze, rivelazioni, visioni. È feroce, divertente, leggero e profondo. È una presa di coscienza che parte da sé e arriva al mondo. Che da qualche parte è là fuori, o là dentro, in attesa, come lui. In attesa che tutto questo finisca.
Per info sui biglietti cliccare qui.





