“The Last Duel” di Ridley Scott, accompagna lo spettatore in un...
Ennesimo film atteso per il 2020 e poi mostrato in anteprima alla 78esima Biennale di Venezia, “The Last Duel”, l’ultima (ma ormai penultima data...
Pulizie di casa per le feste: linee guida e consigli in...
Come ogni anno, l’Italia è pronta a vivere il Natale in famiglia, nonostante i mesi difficili trascorsi tra pandemia e difficoltà economiche. Per queste...
Dramma Alec Baldwin: durante le riprese di un film uccide con...
Gli incidenti possono capitare in ogni ambito, nessuno escluso. Quello avvenuto alle due del pomeriggio di ieri a Santa Fe in ambito cinematografico si...
Bartender dell’anno: Jonathan Bergamasco è fra i trenta finalisti
Grande soddisfazione per il bartender vercellese Jonathan Bergamasco che è stato inserito nella lista dei trenta colleghi chiamati a contendersi il Barawards 2021 nella...
Consumatori, Polliotto (Unc): “Spid obbligatorio da ottobre per l’accesso ai servizi...
Dal 1° ottobre è diventato obbligatorio lo SPID per poter accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. Insieme al CIE (Carta d’Identità Elettronica) e al...
Dall’11 ottobre cinema e teatri potranno portare la capienza al 100%:...
“Nuntio vobis gaudium magnum”, finalmente è tempo di belle notizie! Il Consiglio dei Ministri approva in pieno e alla completa unanimità il riutilizzo totale...
“No Time to Die”: il 25° Bond e l’addio di Daniel...
Originariamente previsto per l’aprile 2020 e inevitabilmente spostato a causa dell’emergenza sanitaria, ecco che “No Time to Die” (o amichevolmente ribattezzato “Bond 25”, dato...
Il Cinema alla ripartenza dopo le chiusure: riuscirà a vincere la...
Che il Cinema stia pian piano ripartendo è ormai un’evidenza ma nonostante le belle iniziative, gli ottimi film tornati in sala e molte soddisfazioni...
Inaugurata la nuova sede di Confartigianato a Borgomanero
Rinnovata completamente la sede di Confartigianato di Borgomanero che conta una ventina di addetti, coordinata da Andrea Favergiotti. Obiettivo per essere sempre più riferimento...
Dune, la critica: un kolossal di fantascienza sontuoso, da gustare solo...
Nell’anno 10191 l’Impero obbliga la casa Harkonnen di lasciare il pianeta Arrakis, ribattezzato Dune per via del suo clima inospitale e desertico, e manda...