Il Comune di Trino ha deciso di imporre un giro di vite nell’uso delle mascherine all’aperto nei luoghi in cui si tengono manifestazioni o in cui si possono verificare assembramenti di persone. E così su impulso del sindaco Daniele Pane è stata firmata una ordinanza, che obbliga “tutti i cittadini ad utilizzare idonee protezioni delle vie respiratorie (copertura naso e bocca) sia al chiuso che all’aperto durante tutte le manifestazioni ivi comprese le fiere ed i mercati settimanali che si svolgeranno nel periodo 21 agosto – 1° settembre compresi indipendentemente dall’orario (24 h su 24). Le aree interessate dal provvedimento sono le seguenti: Luna Park di Piazza Garibaldi; Palazzo Paleologo; Piazza Audisio; Piazza Comazzi; Piazza Martiri dei Lager; Corso Cavour e Corso Italia nei tratti interessati da Fiera, mercati, “Fora Tüt” e/o altri eventi; L.go Geisenheim; Piazza Mazzini; Piazza Martiri della Libertà”.

L’ordinanza puntualizza che l’obbligo “non si applica ai bambini di età inferiore ai sei anni ed ai soggetti con forme di disabilità o con patologie non compatibili con l’uso continuativo dei dispositivi di protezione individuale ovvero per i soggetti che interagiscono con i predetti”.
E per garantire che le norme saranno rispettate sono stati predisposti anche servizi di controllo effettuati oltre che dalla polizia municipale anche da agenti di security e da volontari. Il rischio, per chi non indossasse la mascherina, è di vedersi comminare una multa anche salata. Si legge infatti nell’ordinanza: “Al fine di garantire un efficace controllo del rispetto di tutte le norme, all’interno e sul perimetro delle predette aree, saranno presenti agenti di security, polizia municipale, forze dell’ordine e volontari. Le violazioni della presente ordinanza saranno punite con una sanzione amministrativa pecuniaria dal € 50,00 a € 500,00”.






Chi volesse visitare la Casa di Cavour?