Sabato 23 alle 18 nella Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia si è svolta la presentazione del libro “Sei sfumature di riso”, scritto a sei mani dalla presidente dell’Unipop Paola Bernascone Cappi, dallo chef amatoriale Agostino Gabotti e dal critico d’arte Pierluigi Pensotti. A dialogare con gli autori il giornalista vercellese Enrico De Maria il quale ha detto che il libro «si gusta con gli occhi».
“Sei sfumature di riso” è un trattato sul significato culturale del colori, un compendio di cucina, un riassunto della storia dell’arte vercellese e della fotografia (tutti i testi sono tradotti in inglese). Ogni capitolo è dedicato a sei tinte: bianco, blu e viola, giallo e arancione, nero, rosso e verde. Ogni abbinamento cromatico a sua volta è associato a sei ricette elaborate da Gabotti
«Mi sono ispirata al libro dell’antropologo Michel Pastoureau sulla storia del colore e sul significato simbolico dei colori nelle varie culture scoprendo con sorpresa che le nostre scelte rappresentano il nostro stato psico-fisico», ha spiegato Paola Bernascone Cappi.
Pier Luigi Pensotti ha selezionato le opere degli artisti Ezio Bagliano, Ezio Mattiuzzi, Valentina De Luca, Alessandro Gilardino Nicodemi e Massimo Paracchini, fino alla statua della mondina di Agenore Fabbri, ospitato sulla piazza della Stazione.





