A StudioDieci una mostra omaggia Zygmunt Bauman

Inaugura oggi, sabato, alle 18 e prosegue fino al 25 marzo la mostra di Patrizia Bonardi, “Vite che non possiamo permetterci”, ospitata dallo StudioDieci in piazzetta Pugliese Levi e curata da Kevin McManus.

Il titolo è preso a prestito dall’omonimo saggio di Zygmunt Bauman, uno dei maestri della sociologia contemporanea. L’artista Patrizia Bonardi lo ha letto attentamente e lo ha trovato complementare al suo progetto “Artists.Sociologists”.

La mostra vuole essere dunque, innanzitutto, un omaggio a Bauman. Il concetto su cui si concentra principalmente Patrizia Bonardi, per l’occasione, è quello della sostenibilità, intesa nelle sue molteplici sfaccettature, e sintetizzabile come il modo in cui le dinamiche sociali ed economiche della contemporaneità incidono sul nostro rapporto con il pianeta, su come tale rapporto possa essere salvaguardato, e pertanto su come l’approccio interdisciplinare tipico della sociologia possa trovare un’espressione sintetica ed immediata nell’operazione artistica.

L’artista presenterà due nuovi lavori, concepiti specificamente per la mostra; “Nasse”, in particolare, nasce come riflessione sull’idea di “trappola” e sulla possibilità di rovesciarla di segno, comunicando un’apertura, una rottura e al tempo stesso una presa di consapevolezza. Sul tema dell’abitare e della protezione (o sua mancanza) rispetto alla distinzione di spazio pubblico e privato insiste l’installazione “When I read for you”.

Per info: http://bit.ly/2FvbepN

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here