I bravissimi, magnifici cinque, giovani del gruppo Monolocale hanno fatto la loro: un concerto, che si è svolto ieri sera davanti al Bar Principe (tra i principali sponsor dell’evento), che era stato organizzato dalla band vercellese per raccogliere fondi a favore della sezione locale dell’Asim, l’associazione che tutela i malati di sclerosi multipla.

Note per la ricerca, questo il titolo del concerto, ha conquistato il pubblico e raccolto, con l’offerta libera, 1400 euro per l’Asl. Presentati da Andrea Cherchi, i Monolocale che meritano il plauso sincero di tutta la città, sono Alessandro Balducci (batteria), Roberto Barcellona (voce), Ludovico Gandolfi (basso), Matteo Maggio (chitarra) e Sebastiano Regis (grafico e collaboratore). Hanno aperto la loro esibizione con “Logico” di Cremonini e chiuso con “Jackpot”, il loro primo singolo, eseguendo autori italiani di ogni tempo – dagli Anni Sessanta ai giorni nostri – come Dalla, Battisti, Vasco Rossi, Pinguini Tattici Nucleari, Coez, Gazzelle, etc.

Unico neo della serata, la latitanza delle autorità, mentre c’era l’Asim al completo con la presidente Antonella Baltaro, la past president Claire Mortarotti e altri consiglieri: tutti hanno ringraziato i cinque musicisti e il pubblico.






In sylnthesis, anche stavolta i Buoni si affermano sui Cattivi,
tre a uno:
Bar Principe + Andrea Chlerchi + Monolocale
battono
le Autorità, inopinatamente e colpevolmente assenti a questa pubblica manifestazione. Sguazzavano irresponsabilmente alla sagra d’la panisa?