Intervento cospicuo di Intesa San Paolo a sostegno di uno dei capisaldi dell’ecomomia valsesiana. L’istituto di credito torinese infatti, ha conferito alla Zegna Baruffa Lane Borgosesia un finanziamento di 10 milioni di euro, garantito in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. Il finanziamento, come previsto dal Decreto, ha una durata di 6 anni ed è finalizzato a sostenere il capitale circolante e la copertura dei costi del personale.
La Zegna Baruffa è un punto di riferimento della fashion industry, 100% Made in Italy. Tre le linee di prodotto, unica la filosofia: ogni passaggio avviene in Italia. Questo valore aggiunto, oltre all’utilizzo di materie prime di altissima qualità e alla continua ricerca e sperimentazione sui colori e sulle fibre, permette un’elevata personalizzazione del prodotto. Intesa Sanpaolo, fin dall’inizio dell’emergenza, ha immediatamente messo in atto una serie di misure concrete per dare supporto alle imprese: dopo aver elevato a 50 miliardi di euro l’ammontare di risorse in termini di credito messe a disposizione del Paese, sospeso le rate dei finanziamenti e aderito all’anticipo della Cassa integrazione in deroga, è operativa su tutte le possibili soluzioni previste dal Decreto Liquidità, fornendo così il supporto necessario alle imprese di piccole, medie e grandi dimensioni.
“L’operazione a sostegno delle strategie di sviluppo della Zegna Baruffa – spiega Teresio Testa, Direttore Regionale Piemonte Valle d’Aosta e Liguria Intesa Sanpaolo – conferma la presenza concreta del nostro Gruppo al fianco del mondo imprenditoriale piemontese. Siamo e vogliamo continuare a essere il motore per lo sviluppo dell’economia reale del territorio e, ancor più in questa fase di emergenza, sentiamo il dovere di impegnare ogni risorsa per dare il massimo supporto alle nostre imprese.”

Grande soddisfazione in casa Zegna Baruffa, come confermano le parole del Presidente Alfredo Botto Poala. “Pur considerando il solido profilo patrimoniale dell’azienda, abbiamo ritenuto interessante lo schema di intervento previsto da Garanzia Italia; il presente è oggettivamente complesso per tutto il sistema tessile moda in conseguenza di un evento del tutto imprevedibile, anche se, in 170 anni di attività, possiamo sicuramente affermare di aver attraversato altri momenti difficili. Ci complimentiamo con Intesa Sanpaolo e con SACE per la qualità dell’assistenza, la snellezza delle procedure e la rapidità di erogazione del finanziamento”.





