“Faremo calcio in modo diverso, investendo nel settore giovanile, perché non possiamo permetterci il monte-ingaggi dello scorso campionato. Massimo Gardano, a cui tutti siamo riconoscenti, ha accettato di diventare il responsabile del settore giovanile, e da domani il direttore sportivo Alex Casella si metterà al lavoro, per individuare il nuovo mister, che dovrà avere il profilo acconcio al nostro progetto. Noi siamo qui, non molliamo e non abbiamo ricevuto alcuni proposta da gruppi intenzionati a rilevarci, non abbiamo visto alcuna ‘cordata’. Sono tutte fantasie. Rimaniamo e cercheremo di fare bene. Partiamo da tre capisaldi: lo zoccolo duro dei nostri tifosi che ci sostengono sempre, l’appoggio dell’amministrazione comunale, che altrove si sognano, e i preziosi sponsor che ci hanno portato euro e competenze. Calcio diverso non significa senza ambizioni, le abbiamo ancora, la struttura della prima squadra è solida e già abbiamo fatto un acquisto: il centrocampista italiano Ousmane Niang, 21 anni a settembre, centrocampista di buone prospettive, che abbiamo prelevato dal Fano, in serie D”.
Così il presidente della Pro, Paolo Pinciroli, nell’attesa conferenza stampa di oggi in sede, tenuta con a fianco il figlio Gianluca, club manager della società, l’amministratore delegato Francesco Celiento, il presidente onorario Franco Smerieri, il direttore sportivo Alex Casella, e il nuovo team manager Mattia Rolfo. Il tutto sotto gli occhi della vice presidente Anita Angiolini e dell’addetto stampa Alessandro Piccica.
Pinciroli è stati franco e onesto: “Veniamo da un campionato in cui era lecito aspettarsi qualcosa in più. Anche noi abbiamo commesso degli errori e cercheremo di non ripeterli, in ogni caso siamo riusciti a mantenere la squadra in C2, e con i conti in regola. Avevamo ulteriori sponsor pronti ad affiancarci se la squadra avesse avuto una miglior classifica, con relativa migliore visibilità, ma purtroppo non è avvenuto. Ora dobbiamo programmare diversamente, ma ciò non significa che sbaracchiamo”. Ha confermato l’ad Celiento: “Si farà un’estrema programmazione”.
E su quanto i tifosi potranno attendersi dalla nuova Pro è stato chiaro e franco anche Casella: “Molto dipenderà dal girone. Se la collocazione geografica sarà quella dello scorso campionato, l’impegno si annuncia ia ancora più complicato. Però nel calcio non si può mai dire. Ci sono squadre costruite lo scorso anno per vincere il campionato e altre che hanno disputato i playoff che potrebbero non iscriversi al prossimo torneo. Noi, come ha detto il presidente, siamo qui e la Pro farà di nuovo una stagione in C. Tra l’altro, oltre all’ossatura della squadra, tutt’altro che disprezzabile, conteremo sui rientri dai prestiti dei vari Macchioni, Carosso, Maggio, Parodi e Nepi. Cercheremo di muoverci con oculatezza sul mercato, tenendo ovviamente conto delle indicazioni del nuovo allenatore”.
Nelle prossime settimane, forse nei prossimi giorni se ne saprà di più. Infine una mezza cattiva nuova: Comi, su cui anche quest’anno poggerà il fronte offensivo, non è ancora pronto per tornare agli allenamenti.
Edm






Gardano al settore giovanile è (diggia’)
un’ottima notizia.
Ancora meglio sarebbe andata
(ma non ci sono soldi)
se avessero creato per lui un settore neonati.
Giusto contare sul Comune e, inevitabile,
gli sponsor
Sullo zoccolo duro dei tifosi ho qualche dubbio
.. non vorrei che si stufassero
e decidessero di andar a battere
altre strade (l’hockey ..).
La dirigenza ha le idee chiare
ed ha pescato, a Fano,
un centrocampista italiano:
Ousmane Niang (giovane).
Altra buona notizia riguardo ai giovani:
Comi non sta bene.
Lì vedremo all’opera! ..
per ora si chiede molto educatamente
a tutti i tifosi bicciolani di avere pazienza
.
https://www.calciocrotone.it/2023/06/01/crotone-si-va-gia-oltre-la-delusione-piace-molto-pazienza/
Dal Senegal a Fano
Da Fano a Vercelli
https://www.calciocrotone.it/2023/06/01/crotone-si-va-gia-oltre-la-delusione-piace-molto-pazienza/
.. il file doveva essere questo ..
https://youtu.be/EOVNHyoyDi8