Secondo pareggio consecutivo per l’Engas Vercelli, che strappa un meritatissimo punto sulla pista del Sarzana, al termine di una partita dai due volti: discrete ma non esaltante nel primo tempo, a dir poco infuocata in una seconda frazione di gioco in cui ne sono capitate di tutti i colori. Nonostante entrambe le squadre fossero già matematicamente certe della partecipazione alla fase play-off, la partita rivestiva una grande importanza per definire la posizione nella “griglia” della prima fase preliminare; infatti, nella classifica generale i liguri sopravanzavano i nerogialloverdi di due punti e vincendo, avrebbero tenuto a debita distanza la formazione vercellese, che a sua volta era alla ricerca dei tre punti per scavalcare i rossoneri guidati da Mirko Bertolucci.
Così Sarzana parte a razzo e dopo 20 secondi di gioco la partita si mette in discesa, dal momento che Pol Galbas fulmina Verona con un “tracciante” che si insacca nell’angolo fuori dalla portata del portiere vercellese. All’alba del terzo minuto di gioco, Maniero aggancia Rossi mandandolo gambe all’aria: cartellino blu e tiro diretto che Najera trasforma per il 2-0 dei padroni di casa. Passata la buriana, l’Engas si riorganizza e pian piano guadagna campo, accorciando le distanze al 12’ con Moyano, magistralmente imbeccato da Tataranni. Nella restante metà della prima frazione di gioco, le occasioni da una parte e dall’altra sono ancora tante, ma nessuna abbastanza pericolosa per i due portieri.
A inizio ripresa, nel giro di un minuto due disattenzioni difensive, una per parte, fanno definitivamente decollare la partita, che all’improvviso diventa veloce, combattuta, nervosa al limite dell’isteria. A fine partita si conteranno ben 30 falli fischiati, sei cartellini blu e uno rosso e sette tiri diretti sanzionati. Lasciamo quindi immaginare la spaventosa quantità di adrenalina gettata in campo in una seconda frazione di gioco capace di appassionare e divertire davvero tutti, al di là del risultato finale. Succede che dopo 16 secondi la difesa ligure si fa trovare su una rapidissima combinazione Brusa-Tataranni- Mattugini, con quest’ultimo bravo a freddare Corona da pochi passi. Tutto da rifare per Sarzana, che però impiega meno di un minuto per riportarsi avanti con Rossi, lasciato colpevolmente libero di colpire a due passi da Verona; sullo slancio, lo stesso Rossi trasforma un tiro diretto e porta per la seconda volta i suoi avanti di due reti. La reazione nerogialloverde è immediata quanto veemente, tanto che Brusa costringe Rossi a metterlo giù, guadagnando un tiro diretto che Zucchetti trasforma con una rasoiata sotto la traversa. Vercelli alza il ritmo e, dopo una rete annullata in modo molto fiscale a Brusa, bomber Tataranni ri-agguanta il pareggio ribadendo in rete una corta respinta di Corona su tentativo di Mattugini.
Trascorsi cinque minuti di (molto relativa) calma, rimette la testa avanti Sarzana, che prima si porta sul 5-4 con un tocco da distanza ravvicinata di De Rinaldis e poi allunga sul 6-4 con Pol Galbas che va a segno in superiorità numerica quando mancano sei minuti al termine. Per la terza volta, Sarzana si trova in vantaggio di due reti: sembra che possa essere la volta buona, ma ancora una volta Vercelli mette sul piatto tutto il cuore e il carattere di cui dispone e getta il cuore oltre l’ostacolo, giocando gli ultimi scampoli di gara a un ritmo folle. La premiata ditta Tataranni-Mattugini confeziona un’azione superba per la rete dl 5-6 e rende gli ultimi 4 minuti di gioco incandescenti: lo scatenato Brusa costringe al fallo da cartellino blu Pol Galbas a 2’03” dalla fine ma Corona è superlativo nel respingere la conclusione dal dischetto di Zucchetti, che però si fa perdonare proprio all’ultimissimo assalto quando concretizza la situazione si superiorità numerica con una sventolaccia dalla distanza che “brucia” letteralmente Corona per il 6-6 finale
Qui di seguito, il tabellino della partita
GAMMA INNOVATION SARZANA 6
ENGAS VERCELLI. 6
GAMMA INNOVATION SARZANA: Corona, Pol Galbas Pedrol, Najera, Cardella, Cinquini, Joan Galbas Pedrol, Rossi, Lavagetti, De Rinaldis, Bianchi. All. Bertolucci
ENGAS VERCELLI: Verona, Sisti, Moyano, Mattugini, Tataranni, Brusa, Zucchetti, Maniero, Pasciullo. All. Punset
ARBITRI: Ferrari di Viareggio e Brambilla di Agrate Brianza
MARCATORI: 0’20” e 43’48” Pol Galbas Pedrol (GIS), 2’41” Najera (GIS), 12’20” Moyano (EV), 25’16” e 46’17” Mattugini (EV), 26’05” e 27’57” Rossi (GIS), 28’45” e 49’55” Zucchetti (EV), 33’20” Tataranni (EV), 38’21” De Rinaldis (GIS)
CARTELLINI BLU: Pol Galbas Pedrol, Najera, Rossi (GIS), Zucchetti, Verona, Maniero (EV 2’
CARTELLINI ROSSI: Najera (GIS) al 50’00”
ALTRI RISULTATI: Why Sport Valdagno–Tierre Chimica Montebello 4-4, Galileo Follonica–TeleaMedical Sandrigo 7-4, Gds Impianti Forte Marmi–Hp Matera 11-2, Amatori Wasken Lodi–UbrokerBassano 5-5; (oggi pomeriggio ore 18) Gsh Trissino–Teamservicecar Monza, Bidielle Correggio–Edilfox Grosseto
CLASSIFICA: Gsh Trissino (giocate 24) punti 58, Amatori Wasken Lodi (25) 54, Gds Impianti Forte Marmi (25) 52, Galileo Follonica (24) 50, Ubroker Bassano (25) 45, Why Sport Valdagno(24) 38, Gamma Innovation Sarzana (25) 36, Engas Vercelli (25) 34, Edilfox Grosseto (23) 33, Tierre Chimica Montebello (24) 30, Telea Medical Sandrigo (25) 26, Teamservicecar Monza (24) 19, Bidielle Correggio (24) 15, Hp Matera (25) -15
PROSSIMO TURNO: (mercoledì 6 ore 20.45) Engas Vercelli–Bidielle Correggio; (sabato 9 ore 20.45) Edilfox Grosseto-Gds Impianti Forte Marmi; (mercoledì 13 ore 20.45) Telea MedicalSandrigo–Why Sport Valdagno, Tierre Chimica Montebello–Gamma Innovation Sarzana, UbrokerBassano–Galileo Follonica, Teamservicecar Monza–Amatori Wasken Lodi, Hp Matera–GshTrissino
.. stavolta è un pareggio incoraggiante e rassicurante .. BENE! .. io sarei soddisfatto .. .. .. vedremo come andrà il prosieguo della “stagione”! .. quali sorprese ci riserverà??!