Un originale concerto a cavallo fra Jazz e musica classica, venerdì, alle 21, alla Pinacoteca Borgogna con musiche di Duke Ellington ed Erik Satie e la partecipazione del sassofonista Andrea Morelli, della pianista Silvia Belfiore e del fisarmonicista Gianni Coscia, autentica leggenda del jazz italiano. Continua la bella stagione della Società del Quartetto.
Il concerto, nato da un’idea di Silvia Belfiore e di Andrea Morelli, accosta Duke Ellington, il più «sinfonico» e classicheggiante dei jazzisti, ad Erik Satie, compositore francese del XIX secolo, molto amato dai jazzisti, poiché considerato come una sorta di musicista d’avanguardia.
Tra i brani in programma, le Gnossienne e le Gymnopedies di Satie, Black Beauty e In A Sentimental Mooddi Ellington.
I biglietti sono disponibili presso la Società del Quartetto, via Monte di Pietà 39 a Vercelli, ore 15,30-18,00 oppure si possono prenotare telefonicamente allo 0161255575 o con email a [email protected].
Qualche nota sui tre protagonisti
Gianni Coscia ha collaborato con numerosi musicisti da Giorgio Gaslini e Gianluigi Trovesi, con interpreti come Milva e Adriano Celentano, suonato con l’Orchestra Sinfonica della RAI, e si è esibito in vari paesi d’Europa, Asia, Africa e nelle Americhe. Molte le sue partecipazioni a festival internazionali di jazz e stagioni concertistiche, insieme ad una vasta produzione musicale, dai dischi alle colonne sonore di film d’autore.
Silvia Belfiore, si è diplomata in pianoforte al Conservatorio di Alessandria con Massimo Paderni e laureata col massimo dei voti in Discipline della Musica presso l’Università di Bologna. Compositori come Bortolotti, Brizzi, Cisternino, Clementi, Kürshner, Lohse, Vieru le hanno dedicato proprie opere. Svolge lavoro di ricerca e censimento dei beni musicali nelle province di Alessandria ed Asti, per conto dell’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte. Ha insegnato pianoforte, storia della musica ed é stata pianista collaboratrice in vari conservatori e istituti musicali in Italia e in Portogallo.
Andrea Morelli è un sassofonista attivo sulla scena musicale da oltre trentacinque anni; ha frequentato i corsi della Berklee school a Perugia e studiato Jazz con i sassofonisti Maurizio Giammarco ed Hector Costitta. Diplomato in sassofono jazz al conservatorio di Cagliari ha al suo attivo moltissime partecipazioni a tutti i più importanti festival Jazz della Sardegna. Primo tenore con Paolo Nonnis Big Band ha collaborato con musicisti quali Lester Bowie, Buch Morris, Tullio de Piscopo, Paolo Fresu, Max Ionata, Sandro Satta, e numerosi altri.
Reis – Gianni Coscia- Silvia Belfiore live @ Angoli Segreti Festival
https://www.youtube.com/watch?v=My1o7A3onDQ
Classical & Jazz music – Andrea Morelli – Silvia Belfiore
https://www.youtube.com/watch?v=ENt7Aq-2nk8