Riceviamo e pubblichiamo
A partire dall’autunno 2017 Atena Luce Gas e Servizi, società del Gruppo Iren, ha avviato un processo di evoluzione ed ammodernamento della gestione del credito coerente con il presidio normativo e in linea con best practices del Gruppo Iren.
Specificamente agli aspetti normativi va ricordato che la gestione del credito è fortemente regolata, non solo dalla giurisprudenza, ma anche dalle diverse autorità di settore (ARERA per il settore idrico ed energetico).
Tali normative, a cui Atena Luce Gas e Servizi si è sempre ispirata, identificano peraltro, all’interno della più ampia libertà gestionale, un tasso fisiologico pari al 2,5% in termini di crediti scaduti ancora dopo 2 anni dall’emissione delle bollette e ne prevede una specifica remunerazione a carico di tutti i clienti buoni pagatori.
Rispetto a questo 2,5%, il dato della realtà vercellese al 31/12/2017, dopo un anno di fatturato, vale oltre il 6%, quasi tre volte tanto il dato ritenuto fisiologico e da recuperare nei successivi 12 mesi.
Si è reso necessario, per la buona gestione dell’azienda e per non penalizzare i buoni pagatori chiamati a coprire parzialmente la differenza di chi non paga, avviare un’ulteriore evoluzione dei processi del credito.
Tale evoluzione si è basata appunto sulle best practices del Gruppo Iren che sono state anche oggetto di specifici protocolli di intesa con le Pubbliche Amministrazioni, le Associazioni dei Consumatori, le Associazioni degli Amministratori di Condominio e altre associazioni nei territori già gestiti dal Gruppo.
Ovviamente, per quanto è possibile nel rispetto di una corretta gestione aziendale, Iren e Atena Luce Gas e Servizi attuano anche accorgimenti migliorativi rispetto alla normativa, cercando di soddisfare, ove lecito, le specificità dei singoli casi.
Tuttavia tale condotta non può giustificare alcuni clienti ad un continuo non pagamento delle bollette o ad una rateizzazione perpetua delle stesse.
Pur rimanendo stupiti dalla severità dei giudizi espressi nella dialettica di questi ultimi giorni, confermiamo la nostra piena disponibilità a tutti gli approfondimenti specifici forti dell’esperienza maturata negli altri territori gestiti dal Gruppo, dove si è coniugato il raggiungimento delle performance industriali all’attenzione ai singoli problemi per i quali si è resa necessaria una specifica attenzione.
Atena-Iren





