Dopo aver presentato il loro libro, la settimana scorsa, nella sala-stampa della Camera, l’attore Gabriel Garko e il criminologo e scrittore Gino Saladini presenteranno “Il giardino del tiglio” sabato, alle 16, alla sala Soms di via Borgogna, 34, conversando con il giornalista Enrico De Maria.
L’evento approda a Vercelli grazie alla amicizie vercellesi di Salandini (in particolare quella con il famoso cuoco Tino Spessa) e perché nella nostra città il criminologo aveva già presentato un paio di libri, ricavandone esperienze molto positive.
Come i due autori hanno già avuto modo di spiegare, questa nuova opera, edita da Nicoletta Sgarbi nella collana “I Lemuri” della “Baldini e Castoldi”, nasce da un’idea del popolarissimo attore torinese, che però aveva pensato ad una sceneggiatura. Ne aveva quindi parlato con l’amico Saladiniche l’aveva aiutato nella stesura della sua biografia “Andata e ritorno” ,e da lì era maturata l’idea de libro da scrivere a quattro mani.
Libro che contiene temi di lacerante attualità: l’omosessualità, ma soprattutto l’omofobia, il rifiuto e l’accettazione delle famiglie arcobaleno, e soprattutto della maternità surrogata e, non ultimo, il tema della malattia: il protagonista, il docente universitario di Filosofia Edordo Dalla Valle, deve fare i conti con l’Alzheimer. Un libro di “amori imperfetti” (Dalla Valle non accetta l’omosessualità del figlio, il legame con il suo compagno e i due nipoti nati con la maternità surrogata) che saranno giustificati, come ha detto Saladini nelle varie presentazioni sinora svolte nel Paese, con la tecnica del “kintsugi”, l’arte-terapia giapponese in grado di curare le ferite, senza nasconderle, ma mettendole addirittura in evidenza.
Un libro che vuole fare discutere, e soprattutto riflettere.
Esca l’imputato!
Edoardo Della Valle,
quello colle pa**e!
e lo faccia in tutta fretta!
.. lui non accetta ?
. ciò ch’è obbligatorio ?!!!
mandiamolo all’obito**o.
Dalla Valle
come Bandecchi?
(sindaco di Terni
.. ed altro)
.
Un uom* normale (+)
guarda il cu*o
di una don*a. (..)
..
(+) La norma è,
per definizione,
l’intensità
di un fenomeno
cui corrisponde
la massima frequenza,
in tal senso,
forse, è ancora vero !!!??
Bisognerebbe farne
un’indagine di mercato
oppure, meglio,
un Referendum
..
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/01/21/lincredibile-comizio-di-bandecchi-a-sostegno-del-santone-ripepi-tra-guerrieri-della-luce-e-attacchi-alla-politica-meloni-se-parlo-vado-in-galera/7417733/