Si è aperta il 4 ottobre la Festa Popoli di Santhià, la prima che vede la collaborazione tra il Comune di Santhià e l’Ufficio per la Pastorale Migrantes dell’Arcidiocesi di Vercelli e varie associazioni a rappresentanza delle realtà culturali presenti sul territorio.
Il tema è “La sfida dell’incontro” e ha già visto due appuntamenti: l’inaugurazione in Biblioteca Civica dell’omonima mostra fotografica e, domenica 6, il Meeting dei Popoli con le comunità locali che, attraverso le loro associazioni, hanno dato vita ad una serie di attività culturali espressione delle loro tradizioni.
Il terzo appuntamento è previsto per martedì 8 alle 21, sempre alla Biblioteca Civica, con la presentazione del libro di Daniela Carlone “I giochi dell’Oca. Reportage da Ventimiglia”. A introdurre l’autrice il giornalista Enrico De Maria; prevista anche la lettura di alcuni brani a cura di Licia Di Pillo.
Il libro vuole essere una testimonianza dell’attività di volontariato svolta da Daniela Carlone a favore dei migranti e in particolare a favore di minori non accompagnati a Ventimiglia Servizio Civile, ai quali è affidata anche l’assistenza e il coordinamento dell’intera giornata.