Il “We Build” del Kiwanis alla Ducale: “Portate il nome di Vercelli nel mondo”

La consegna del We Build nel cortile del Museo Leone (Foto Renato Greppi)

Sulla targa c’è l’impeccabile motivazione: “Sulle ali della Musica porta il nome di Vercelli nel mondo”. E non poteva essere sintetizzato meglio il motivo per cui il Premio “We Build” 2020 (non consegnato l’anno scorso a causa della pandemia) è stato assegnato dal Kiwanis Club di Vercelli alla Camerata Ducale. Il tutto alla presenza delle autorità e del Luogotenente governatore del Kiwanis Distretto Italia-San Marino Domenico La Mantia.

La cerimonia si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi nel cortile di Casa Alciati del Museo Leone, prestigiosa sede dove, tra l’altro, la Ducale è di casa perché ogni anno vi organizza concerti importanti e, soprattutto, la fortunata rassegna “Ducale.LAb”.

Il riconoscimento è stato consegnato a Cristina Canziani e a Guido Rimonda dal presidente del Kiwanis Luca Brusotto, che tra l’altro è anche direttore del “Leone”, dopo brevi interventi dello stesso Brusotto, del presidente del Museo Gianni Mentigazzi e del sindaco Andrea Corsaro. Quest’ultimo ha detto: “Non poteva esserci scelta migliore perché la Camerata Ducale è una ricchezza per la nostra città”.

Il “grazie” in musica di Guido Rimonda al Kiwanis di Vercelli

Poi, la consegna del riconoscimento, che in passato è andato a istituzioni e personaggi prestigiosi: da “Specchio dei Tempi” de La Stampa al pluri medagliato delle Olimpiadi Giovanni Pellielo, dagli imprenditori Sergio e Luigi Loro Piana al sacerdote dei poveri don Luigi Longhi.  Cristina Canziani ha ringraziato con parole commosse, dicendo che “Per noi Vercelli è sempre stata non una città, ma ‘la’ città. Una sorta di vocazione, come quella per la figura di Viotti”.

E, a proposito di Viotti, Rimonda ha ringraziato in musica eseguendo, con il suo Stradivari 1721 una cadenza dal Concerto numero 19 di Viotti e poi la celeberrima “Meditazione in Preghiera”, sempre di Viotti, una sorta di inno nazionale per Vercelli.

Il presidente del Kiwanis Luca Brusotto legge la motivazione del premio (foto Greppi)

E a proposito di grandi vercellesi che hanno fatto riscoprire il nome di Viotti, sottolineiamo come nel 1997, a dodici anni dalla scomparsa, il “We Build” fosse stato attribuito alla memoria del professor Joseph Robbone. La consegna di oggi alla Ducale, che si è riproposta di far conoscere in tutto il mondo la musica di quel grande violinista e compositore di Fontanetto Po fatto rivivere da Robbone, dopo troppi anni di oblio da parte del mondo della musica italiano, è stata una sorta di passaggio, nel tempo, della fiaccola. La fiaccola della cultura, della bellezza, dell’importanza della nostra musica. Con la quale Vercelli vola in alto, molto in alto.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here