Vercelli – Dopo aver ospitato alcuni tra i maggiori musicisti oggi esistenti, il XXI Viotti Festival dà spazio in questo weekend ai “giganti” dell’immediato futuro, dedicando la serata odierna, sabato, alla Camerata Ducale Junior (una realtà sempre più conosciuta è affermata) e la mattinata di domai ad un duo formato da due “colonne” della stessa Camerata Jr: la violinista Giulia Rimonda e il pianista Riccardo Bisatti.
Il primo evento, quello di stasera (inizio alle 21) si svolgerà in una delle sedi più belle della città e più care alla Camerata Ducale senior, visto che lì, ad esempio, l’orchestra di Guido Rimonda e Cristina Canziani suonò per il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in visita ufficiale a Vercelli.
Stasera la Ducale Jr – che stavolta ha per tutor il primo violoncello solista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Massimo Macrì – affronterà un suggestivo “viaggio” tra Russia e Novergia sulle tracce di Ciaikowski e di Grieg. Si parte con l’”Elegia per archi” di Ciaikowski alla quale, sempre del grande compositore russo, faranno seguito le “Variazioni su un tema rococò in la maggiore per violoncello e orchestra opera 33”: e qui, la Ducale Jr metterà in vetrina un suo giovane ma già grande violoncellista solista, Paolo Tedesco.
Chiusura con la “Suite in stile antico in sol maggiore opera 40” di Grieg. Ingresso libero.

Domenica, alle 11, nella sede del Parlamentino dell’Ovest Sesia, in via Duomo, nuovo appuntamento con “Green Ties”, la rassegna dedicata ai più bravi tra i giovani strumentisti italiani. Giulia Rimonda e Riccardo Bisatti (lei diciassettenne, lui diciottenne) proporranno la “Sonata in mi minore n° 6 di Paganini, l’AAdagiom dalla “Romanza n° 2 di Beethoven, il “Recitativo e Scherzo per violino solo” di Kreisler e la “Sonata n° 2”per violino e pianoforte” di Brahms.
L’ingresso (che dà diritto anche all’aperitivo al termine del concerto) costa 5 euro, fino ad esaurimento dei posti. Si consiglia di prenotare chiamando lo 011755791.





