A Vercelli la Lega vola al 700% di voti in più rispetto al 2014

 

Vercelli – La Lega è il primo partito anche a Vercelli. I risultati definitivi del Collegio uninominale della Camera danno il partito di Salvini al 23,60 per cento (5.518 voti) davanti ai 5 Stelle 22,41 (5.239 voti), al Pd 21,03 (4.916 voti) e a Forza Italia, un tempo partito egemone in città con il 16,70 per cento dei consensi (3.905 voti).
Staccatissimi tutti gli altri partiti. Nel centrodestra Fratelli d’Italia ha ottenuto 1.043 voti (4,46 per cento), mentre è insignificante l’1,09 dei consensi di Noi con l’Italia, fermo a 256 voti.

Per quanto riguarda il centrosinistra, 3,48 per cento della Bonino, briciole invece per Italia Europa Insieme 0,67 e per la Civica Popolare della Lorenzin con lo 0,33.
Per quanto riguarda partiti e movimenti totalmente al di fuori degli schieramenti classici, segnaliamo i 662 voti di Liberi e Uguali di Pietro Grasso (2,83 per cento) e i 276 di CasaPound (1,18 per cento).

I confronti con le amministrative del 2014 sono azzardati, ma proviamo a cimentarci lo stesso. La Lega si era fermata ad un modestissimo 3,93 per cento, con 898 voti, oggi, ripetiamo è al 23,60 con 5.518: un exploit che ha addirittura dell’incredibile. Il Pd, che poi arrivò all’elezione del sindaco Maura Forte nel ballottaggio, era il primo partito con il 28,27: oggi è al 21.03 e ha perso 1.703 voti. E’ invece leggermente cresciuta Forza Italia che nel 2014 aveva incassato 3.723 voti (oggi ne ha 183 in più, con un minimo ritocco in alto della percentuale: + 0,8 per cento).
Ragguardevole il balzo avanti del M5S, passato dai 1924 voti delle amministrative ai 5.239 di ieri: cioè dall’8,22 per cento al 22,41.

Ripetiamo sono cifre per certi versi incommensurabili, perché nel maggio del 2014 figuravano liste civiche che avevano fatto il pieno di consensi (come ad esempio SiAmo Vercelli), tuttavia, per quanto riguarda i maggiori partiti, le cifre sono assai indicative e dicono una cosa chiara: che Lega e M5S sono adesso i partiti più forti, con a ruota il Pd che, pur perdendo tantissimo, in qualche modo ha tenuto.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here