Sono una ventina i degenti Covid al “Sant’Andrea”: nel picco della pandemia si arrivò a 150

 

Vercelli – Ospedale per tre quarti Covid, in piena pandemia, quando interi reparti (si pensi alla Medicina e alla Pneumologia) furono completamente ridisegnati per ospitare i malati colpiti dal Coronavirus, adesso il “Sant’Andrea” sta sempre più recuperando la normalità: Rianimazione è già da tempo tornata alla fase pre-Covid,e così pure Medicina Generale e Pneumologia.

Attualmente, i ricoverati per Covid sarebbero una ventina, tutti curati nella parte dell’Infettivologia  espressamente riservata alla terapia contro il virus. A marzo, in piena pandemia, l’ospedale di Vercelli ha registrato anche picchi di 150 degenti colpiti dal Coronavirus.

Importantissimo, nell’attenuare la situazione sanitaria dell’ospedale provinciale, il ruolo svolto dalle strutture riservate al post-acuzie (la residenza universitaria di via Quintino Sella) o al trattamento dei malati meno gravi, come l’ospedale di Gattinara, la Casa della salute di Varallo e al Centro Monsignor “Luigi Novarese” di Moncrivello.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here