Un rigore dell’ex Varas inguaia la Pro Vercelli

Foto di repertorio Renato Greppi

Lo scontro diretto per allontanarsi dalle zone basse della classifica va alla Pergolettese che con un gol su rigore dell’ex Varas supera di misura 1-0 una Pro Vercelli che tutto sommato avrebbe meritato il pareggio. Ora la situazione si complica maledettamente per i bianchi che a cinque giornate dal termine si trovano fuori solo di due punti dai playout.

Nei primi minuti la Pro lascia ben sperare con le iniziative di Rojas e Vergara, ma poi la Pergolettese prende le misure. Il match diventa una battaglia in cui non si lesinano i colpi. A sbloccarlo ci pensa l’ex Varas dagli undici metri dopo un fallo evidente su Bariti. Nel secondo tempo la Pro prova a pareggiare, ma prima la traversa e poi Soncin e l’arbitro che annulla un gol di Guindo allo scadere vanificano tutto.

Gardano sceglie il 3-4-3 con un tridente tutto votato alla fantasia: Valentini tra i pali ; Cristini, Perrotta e Rizzo in difesa; Iezzi, Calvano, Iotti e Gatto a centrocampo; Laribi, Rojas e Vergara in attacco. 3-5-2 per Villa con Abiuso e Iori in avanti e l’ex Varas a inventare.

Al 2′ primo tiro in porta della Pro con Laribi dal limite dell’area, nessun problema per Soncin. Al 5′ bella azione corale che Gatto conclude alta sulla traversa. La Pergolettese risponde con un guizzo di Iori che supera in velocità il diretto marcatore e costringe Valentini in angolo.

In questa fase iniziale le due squadre si affrontano a viso aperto. In evidenza Rojas e Vergara. Al 17′ brividi per la Pro: il colpo di testa di Abiuso direttamente dal corner sibila poco sopra il legno. Al 19′ splendida punizione di Rojas, Soncin si supera e toglie le castagne dal fuoco. La gara nel frattempo è diventata molto intensa e anche molto fisica. Al 28′ gol annullato a Mazzarani, ma l’arbitro aveva già fischiato in precedenza. Al 36′ giallo a Vergara per intervento falloso su Artioli.

Un minuto più tardi calcio di rigore per la Pergolettese. Bariti viene steso in area dopo essersi involato in contropiede. Si incarica della battuta l’ex Varas che spiazza Valentini e porta in vantaggio i suoi. Nel secondo minuto di recupero concesso dall’arbitro Valentini evita il possibile 2-0 di Mazzarani su punizione. Si va a riposo sul risultato di 1-0 per i lombardi.

In avvio di ripresa primo cambio per la Pro: fuori Perrotta, dentro Anastasio. Al 49′ lo stesso Anastasio coglie la traversa su punizione arrivata per un brutto fallo a piedi uniti di Varas che infatti viene ammonito.

Al 67′ Iotti prova a sorprendere Soncin, peccato per la mira. Al 75′ doppia sostituzione per la Pro: un deludente Laribi esce per dare spazio a Louati e Gatto per Guindo. All’81’ Pro vicina al pari, bel cambio di campo di Rojas per Iezzi che effettua un cross al bacio per Guindo il quale si divora un gol già fatto.

All’83’ Rojas da fuori, ma Soncin è attento ancora una volta. All’89 fuori Iezzi, dentro Saco. L’arbitro concede quattro minuti di recupero. Nell’ultimo Guindo insacca la sfera in rete, ma il direttore di gara annulla per fallo in area. Dopodiché arriva il triplice fischio. Finisce 1-0 per la Pergolettese che inguaia la Pro. Prossimo impegno domenica 26 marzo ancora in trasferta a Sangiuliano.

Massimiliano Muraro

Tabellino

Pergolettese (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti (dal 77′ Saccani), Mazzarani (dal 63′ Andreoli), Artioli, Varas (dal 77′ Figoli), Villa; Abiuso (dal 77′ Doumbia), Iori (dal 59′ Guiu Vilanova). A disposizione: Rubbi, Cattaneo, Lambrughi, Lucenti, Cancello, Vitalucci, Verzeni. All. Villa.

Pro Vercelli (3-4-3): Valentini; Cristini, Perrotta (dal 46′ Anastasio), Rizzo N.; Iezzi (dall’89’ Saco), Calvano, Iotti, Gatto (dal 75′ Guindo); Laribi (dal 75′ Louati), Rojas, Vergara. A disp. Rizzo M., Lancellotti, Corradini, Emmanuello, Costanzo, Seck, Gheza, Arrighini, Contaldo. All. Gardano.

Arbitro: Domenico Leone di Barletta; assistenti Fabio Dell’Arciprete di Vasto e Michele Fracchiolla di Bari; quarto uomo Sergio Palmieri di Conegliano.

Gol: Varas (Pe) al 39′ su rigore.

Ammoniti: Vergara (PV), Iezzi (PV), Varas (Pe), Mazzarani (Pe), Doumbia (Pe), N. Rizzo (PV).

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. In una seguitissima trasmissione sul web è stato progettato, nel caso ci salvassimo, un pranzo del Ringraziamento ad OROPA .. mi pare una buona proposta
    .. ma potrebbe essere insufficiente .. troppo tardi, bisognerebbe condurre i giocatori in preghiera avanti alla Madonna degli Infermi, in S.Bernardo…
    .. meglio se col supporto (lo propongo anche se fuori moda) della Benedizione del Vescovo di Vercelli .. se fatta con vera Fede potremmo ancora conseguire i Play-off!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here