Il tour di Osky per l’AISM ha fatto tappa a Vercelli

Marco Togni, Osky per gli amici, volontario dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), nel corso del suo progetto di cammino lungo tutta l’Italia, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sulla Sclerosi Multipla (SM) e sui diritti di chi ne è affetto, ha fatto tappa a Vercelli, domenica 3 novembre.

Osky, ingegnere trentasettenne, ha dedicato un anno della sua vita a questo progetto iniziato a Genova lo scorso 17 marzo; tornerà a Genova il 30 novembre, dopo aver attraversato a piedi le 18 regioni peninsulari, percorrendo 6000 chilometri in 259 tappe, informando, amministrazioni locali, società sportive, associazioni varie e l’opinione pubblica sulla SM, una patologia che colpisce in Italia 122mila persone, con una nuova diagnosi ogni 4 ore.

Ben tre gruppi di cammino hanno accompagnato Osky nell’ultimo tratto del suo percorso verso Vercelli lungo l’argine del Sesia, a partire dalla località Bivio Sesia.

Osky è giunto nel primo pomeriggio al Chiostro del Complesso Santa Chiara, accolto da Antonella Barale, Presidente della sezione AISM di Vercelli e da tanti soci e volontari dell’Associazione.

L’evento di accoglienza ha avuto il patrocinio del Comune di Vercelli e gli Assessori alle Politiche Sociali, Ketty Politi, e allo Sport, Mimmo Sabatino, in rappresentanza del Sindaco, hanno condiviso l’obiettivo di Marco Osky Togni e hanno sottoscritto la “Carta dei Diritti delle Persone con Sclerosi Multipla”.

In questo documento sono racchiusi i diritti principali e fondamentali di chi è affetto da questa patologia: diritto alla salute, alla ricerca, all’autodeterminazione, all’inclusione, al lavoro, all’informazione e alla partecipazione attiva.

Alla sera, presso il circolo sportivo Bellaria, soci e volontari della Sezione AISM di Vercelli, che è stata la 50° Sezione visitata da Osky, lo hanno festeggiato e ringraziato per la sua straordinaria impresa, a loro si è unito il Presidente nazionale dell’AISM, Francesco Vacca, molto legato alla Sezione vercellese, questa è stata una graditissima sorpresa per Osky e per tutti i partecipanti all’incontro.

Osky nei vari momenti di confronto con chi lo ha approcciato durante la giornata ha raccontato in modo molto coinvolgente la sua esperienza e le sue motivazioni.

È stata una giornata molto emozionante con una persona straordinaria che ha arricchito e dato tanta forza a chi a vario titolo è coinvolto nelle problematiche legate alla SM.

L’AISM Vercelli ringrazia il signor Paolo Melotti, titolare del Modo Hotel, per aver ospitato gratuitamente Marco Osky Togni.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here