Riscontri positivi per l’incontro che si è tenuto venerdì 29 settembre tra Inps Vercelli e i lavoratori delle Rubinetterie Condor di Varallo Sesia, leader nella costruzione di componenti e accessori in rame, acciaio e leghe speciali in ottone per macchine da caffè e per la refrigerazione.
«L’incontro è stato proficuo – sottolinea il presidente di UMV Francesco Pietrasanta – i lavoratori hanno potuto ottenere preziose informazioni ed è emerso con forza il valore del tessuto produttivo del nostro territorio, di cui le Rubinetterie Condor sono uno dei rappresentanti. Noi, come Unione Montana Valsesia, siamo al fianco di imprenditori e lavoratori».
«Oggi l’Inps di Vercelli – spiega il direttore Eduardo Grimaldi – ha realizzato, in forma un po’ inconsueta, una delle proprie missioni principali che è quella di contribuire alla consapevolezza previdenziale e alla conoscenza di tutti gli strumenti che la legge mette a disposizione dei lavoratori di un’azienda per la piena realizzazione dei propri diritti previdenziali e assistenziali. Abbiamo portato i nostri sportelli all’interno di un’azienda importante e siamo orgogliosi di aver fornito servizi consulenziali personalizzati a tanti lavoratori».






I dipendenti sono ora consapevoli
invece io non ho capito nulla
che ne sarà delle Condor?
vivranno ancora? ..
nascerà una nuova entità
una specie protetta, proprio
sulla cresta delle nostre alte montagne ?
..
I sette mesi (di terapia) del condor delle Ande: guarito e liberato nei cieli del Perù
https://www.youtube.com/watch?v=r_toCCYejzA