La scorsa settimana il Museo Borgogna ha ospitato le riprese di Ciak! Piemonte che spettacolo, il progetto ideato e messo in campo da Fondazione CRT, Film Commission Torino Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo per promuovere le eccellenze del patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico attraverso le performing arts e le produzioni cinematografiche.
Dieci clip e cortometraggi d’autore destinati alla diffusione locale, nazionale e internazionale. Protagonisti i dieci videomaker selezionati tramite bando che, insieme alle compagnie dello spettacolo dal vivo animeranno dieci location diffuse in tutte le province piemontesi.
Il Museo Borgogna ha accolto con entusiasmo e disponibilità questa proposta innovativa. Al suo interno sono andate in scena la danza e la musica grazie alla collaborazione con la Società del Quartetto e con la compagnia di danza Zerogrammi.
La regia di Francesco Cavagnino di Imago Communication ha realizzato due clip e un cortometraggio d’autore che saranno presentati in anteprima assoluta nell’ambito della programmazione del prossimo Torino Film Festival, dal 26 novembre al 4 dicembre 2021, e del contemporaneo Torino Film Industry.
Sempre al Museo Borgogna mercoledì 9 si terrà il laboratorio È quasi estate, pensato dalla Sezione Educativa nell’ambito della rassegna Giochi d’Arte. Per bambini dai 4 agli 8 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 389.2116858.
Infine ricordiamo che la mostra di Mail Art Se mai torni a veder lo dolce piano, curata dall’Associazione Printmaking Vercelli è stata prorogata fino a domenica 1 agosto. Giovedì 10 giugno alle 13.30 Alessia Meglio, registrar del Museo e vicepresidente di Printmaking, terrà una visita guidata. Anche qui prenotazione obbligatoria al numero 389.2116858.





