Il cavalcaferrovia sulla Vercelli-Casale venne chiuso al’improvviso l’8 dicembre del 2020 (e ricordiamo ancora tutti la conferenza stampa del sindaco Corsaro proprio sotto la struttura, che aveva appena 39 anni, ma che già era stata giudicata pericolante); poi nell’aprile del 2022 la “General Smontaggi” di San Pietro Mosezzo ha incominciato le operazioni di demolizione della struttura che si sono completamente concluse lo scorso mese di maggio.
Ed ora, finalmente, si parte con la realizzazione dell’attraversamento della linea ferrovia a raso (l’opera prevista è un viale con 400 alberi ed una pista ciclabile, da via Trino a piazza Sardegna), che sarà a cura della ditta “Fratelli Sogno & Figli” di Greggio. L’impresa si era aggiudicata l’appalto (pista ciclabile esclusa) con un ribasso del 7,01 per cento su un importo di 1,7 milioni.
l cantiere dell’opera, tanto sospirata, sarà inaugurato lunedì alle 16. Il vice sindaco Massimo Simion spera che il passaggio a raso con la ciclabile venga completato entro la prossima primavera.






Si dubita e della Pro, ed ha vinto 4-1
passaggi e gol !
Ora si mettono non 4 .. 400 piante!!!
..
Si vuol esser green e, invece di fare festa
invitare le cheerleader e lanciare coriandoli
.. (c’è invece) . il silenzio generale!
Si dubita del passaggio a raso?
Io sono Pro Raso
..
Proraso
https://youtu.be/WSvFvUfKyVU?si=eRuzR1h7Rem4v2ct