Vercelli – Oltre alle Wolf Mask, peluche e il libro “Fiabe di riso” ai bambini che si recano da Olmo per ringraziarlo (molti al seguito dei genitori che portano derrate alimentari alla Tavola del Lupo Bianco) per quanto sta facendo per la città.
I peluche (con bambole e pupazzi) sono un’idea di Andrea Borasio, creatore del sito di informazioni “VercelliNotizie.it” ; mentre i libri sono quelli di “Liberi di scegliere” (testi di Mauro Ginestrone e disegni di Claudia Ferraris) consegnati a Olmo da Adriano Greppi e da Pino Ferraris.
Spiega Andrea Borasio: “La scorsa settimana abbiamo raccolto un centinaio tra pupazzi, peluches e bambole e li abbiamo consegnate al Lupo Bianco. Da giovedì, nella nostra sede di via Cadore 17, raccoglieremo quelli anche usati, ma in buono stato di conservazione, e li porteremo a Olmo affinché li distribuisca sia ai bambini che vanno nella sua sede a ringraziarlo, sia alle famiglie meno fortunate, che vengono aiutate dalla Tavola del Lupo Bianco”.
Aggiunge Pino Ferraris: “Adriano Greppi ed io abbiamo consegnato a Olmo una quarantna di volumi di ‘Fiabe di riso’, che Olmo saprà utilizzare al meglio; ci piace che la pubblicazione-simbolo di ‘Liberi di scegliere’ sia collegata alla sua straordinaria opera a favore sia della sanità sia delle famiglie bisognose”.





