A quasi un anno esatto dalla premiazione a Venezia con il riconoscimento International Starlight Cinema Award al film “Lupo Bianco” sulla vita d Carlo Olmo (era l’8 settembre 2021) l’attore ed ex poliziotto vercellese Diego Cammilleri – che aveva contributo a dare il la alla realizzazione del film su Olmo, interpretando anche un ruolo importante nell’opera di Tonu Gangitano – torna ad essere protagonista in un film di forte impatto sociale.
Il conduttore televisivo, attore e regista Ovidio Martucci ha iniziato a Roma le riprese di Sbarre un’opera di denuncia sulla realtà dei manicomi nel nostro Paese prima della riforma Basaglia. Nel film, che potrebbe avere qualche “ciak” anche nella nostra provincia (sono in corso trattative), Camilleri interpreta la parte di un maestro della lavorazione del legno.
E’ il secondo film di Martucci che ha già realizzato Don’t Forget (Non dimenticare) raccontando la terribile vicenda della sua bisnonna invalida trucidata, con altre persone, dai nazisti nella “strage di San Silvano di Terracina” del 7 aprile 1944 solo perché, essendo appunto disabile, non aveva immediatamente obbedito ad un ordine di sfollamento.






“.. Ovidio Martucci ha iniziato a Roma le riprese di Sbarre un’opera di denuncia sulla realtà dei manicomi nel nostro Paese prima della riforma Basaglia. Nel film, che potrebbe avere qualche “ciak” anche nella nostra provincia (sono in corso trattative..)”,
..
trattative!
..
Io ho l’impressione che mentre ci si rifugia nel passato-remoti .. nel frattempo .. la malattia mentale è in rapido regresso .. ma solo perché si son derubricati alcuni comportamenti patologici gravi facendoli assurgere allo stato di “piena ed eslatante manifestazione di sanità mentale”
..
un bel salto nel passato remoto .. !!! .. mi son chiesto cosa si sa di .. un po’ prima:
..
La diagnosi di malattia mentale nella Grecia antica e a Roma
https://www.marcofocchi.com/di-cosa-si-parla/la-diagnosi-di-malattia-mentale-nella-grecia-antica-e-a-roma