La foto di Max Giannotta che riportiamo in apertura di questo servizio attestano la furia del nubifragio con tromba d’aria, che si è abbattuto verso le 18,30, su una vasta area della Bassa (Asigliano, Desana, Fontanetto Po, etc) e anche sul capoluogo, provocando danni incalcolabili.
Devastato il tetto della Cittadella del Mastro Artigiano di Prarolo. Ingenti danni anche a Desana, nei pressi del castello. Ecco una foto pubblicata su facebook da Carlo Olmo delle condizioni del Catello di Desana.

Sempre a Desana risultano tetti divelti e abitazioni private in cui, scomparsi i coppi, è entrata l’acqua. Alcune piante cadute hanno ostruite delle strade.
Danni anche a Trino dove il forte vento ha divelto anche qui alcuni tetti. A Trino è volata via anche la copertura, come ci segnalato da alcuni abitanti, del Cinema Orsa dell’oratorio salesiano.
L’obiettivo di Giannotta ha colto anche (ed è davvero impressionante) ciò che resta di un cascinale a Carengo, alle porte della città.
I vigili del fuoco stanno correndo da una parte all’altra di Vercelli e del circondario. Sul posti colpiti dalla furia del vento in città, è accorso anche l’assessore Mimmo Sabatino.
I venti che hanno creato le devastazioni hanno superato i 100 chilometri l’ora.
Nella gallery che vi proponiamo le immagini scatatte dall’onorevole Paolo Tiramani e poi pubblicate su facebook ch riguardano la situaizone a Crescentino e Asigliano
Il Video
In questo video i danni alla piscina di Pezzana colpita dalla tromba d’aria
Tutte le forze dell’ordine, protezione civile e vigili del fuoco sono in queste ore in azione.
Vi terremo costantemente aggiornati.





