Altra settimana ricca di appuntamenti al Museo Borgogna. Si parte domani, domenica 12, con l’approfondimento curato da Francesco Greppi, volontario del Servizio Civile del Progetto “CultSharing”, su Sacra Famiglia con San Giovannino e un angelo di Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma. Dalle 16, compreso nel biglietto d’ingresso.
Mercoledì 15 torna Giochi d’Arte con È estate al museo! Dedicato ai bambini e ai loro accompagnatori, il pomeriggio avrà inizio alle 16 e, come sempre, terminerà con un laboratorio creativo. La prenotazione è obbligatoria al numero 0161.252764. Numero di posti limitato per motivi di sicurezza. Costo 5 € a bambino, accompagnatore gratuito.
Il tour virtuale tra le opere delle collezioni porterà invece a Roma. All’ingresso del Museo, due opere uniche che raffigurano una veduta di Piazza San Pietro e una veduta dei Fori. Sono raffinati micro mosaici in pasta vitrea su piano di lavagna, opere dell’artista Michelangelo Barberi, che raffigurano i due aspetti monumentali dell’Urbe. Entrambi sono stati acquistati da Antonio Borgogna all’asta fiorentina del principe Demidoff, cognato di napoleone Bonaparte, nel 1880.
Si prosegue poi nella Sala Grande Rossa dove si trova un altro micro mosaico di Luigi Moglia, copia in riduzione dell’affresco raffigurante L’Aurora dipinto nel 1614 da Guido Reni sul soffitto di Palazzo Pallavicini Rospigliosi a Roma. Si chiude con il Paesaggio romano e viandanti del pittore Andrea Locatelli con le dolci colline e le suggestive rovine circondate da verdi boschi.