Due straordinari solisti si sono suddivisi il Premio “Maria Cerruti” al 6° Ducale.LAb

Franco Vercellotti premia la Kuninobu e Beltrami

 

Vercelli – Un incantevole concerto doppio di due super solisti, il violoncellista ventunenne di Voghera Stefano Beltrami e la violinista ventisettenne giapponese Sawa Kuninobu ha riportato ieri il sesto Ducale.LAb nella sua sede originaria: il cortile del Museo Leone.

Un’ora e un quarto intensa con due solisti impegnati in una sfida diretta, anche se non conclamata, in fatto di bravura: sfida che si è conclusa con duo duo apprezzatissimo: la Passacaglia appunto per violino e violoncello su un tema di Handel del compositore norvegese Joahan Halvorsen.

E, al termine, la doppia premiazione a cura di Franco Vercellotti, che ha consegnato ai solisti il premio intitolato alla moglie, Maria Cerruti, e diviso a metà. Il 24 luglio Vercellotti premierà con lo stesso riconoscimento il miglior ensemble a giudizio della giuria di esperti che ha fatto le selezioni per il sesto Ducale.LAb (ieri rappresentata al Leone da Maria Luisa Pacciani e da Massimo Viazzo): il Trio Chagall.

I solisti nel duo della Passacaglia di Halvorsen

Al termine dell’applaudito concerto, Cristina Canziani, direttore artistico del “Viotti Festival”, ha annunciato una nuova iniziativa estiva della Camerata Ducale: otto concerti appunto da Camera al Dugentesco, uno ogni due giorni, che prenderanno il via sabato 25 luglio con il duo Giulia Rimonda (violino) e Ilaria Cavalleri (pianoforte): durante il lockdown, le due giovani e bravissime musiciste riuscirono ad impostare un duo a distanza che ebbe molto successo sui social: il 25 lo vedremo finalmente dal vivo.

Protagonisti degli altri Concerti, il mezzosoprano Francesca Lombardi con la Ducale (27 luglio); la baby e fantastica pianista Emma Guercio (29 luglio); il pianista Antonio Cheng Guang (31 luglio); il Quartetto d’archi Telemaco (3 agosto); il Duo sax Raissa (5 agosto); il pianista Alex Trolese (7 agosto) e Guido Rimonda (violino) e Cristina Canziani (pianoforte) il 9 agosto. Una curiosità: Alex Trolese è stato uno dei migliori pianisti italiani all’ultimo Concorso Viotti della Società del Quartetto.

In realtà i concerti saranno nove perché non bisogna dimenticare quello del 1° agosto, per la Patronale in Sant’Andrea, ormai una tradizione consolidata. Tutti i concerti di Camera con Vista incominceranno alle 21, eccezion fatta per quello della Guercio che è in programma alle 18.

Tornando invece al Ducale.LAb, il prossimo appuntamento, venerdì 17 luglio, al Leone, sarà con il duo di violoncello e pianoforte composto da Martino Maina e Lorenzo Morra. In programma pagina di Schumann e Prokofiev.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here