Domenica 12 maggio i bambini dei centri minibasket Vercelli Bugs e Libertas Borgosesia si sono dati appuntamento presso la palestra di Grignasco per la festa provinciale categoria Pulcini e Paperine. Due ore di percorsi motori e skills tecnici a tema ecologico
Dopo il bel concentramento Pulcini/Paperine della mattina, continuano i Jamboree provinciali per la macroarea di Vercelli-Biella con i ragazzi della categoria Esordienti, che sempre domenica 12 si sono dati appuntamento presso il palazzetto dello sport di Verrone. 26 le squadre iscritte ai nastri di partenza, 8 dalla società Vercelli Bugs, tre rispettivamente da Borgosesia e Ponderano, due da Pallacanestro Biella, Verrone, Saluggia, Gattinara e Trivero, una da Crescentino e Livorno Ferraris.
Come da consuetudine, la formula del torneo è stata quella del 3vs3 a metà campo in pieno stile Join the Game, con 6 gironi su quattro campi con formula all’italiana, e successivi ulteriori sei gironi per piazzamenti. Podio vercellese per i “Patatinaikos” (Antonelli, Santarella, Cianciolo, Righetti) sul gradino più alto, seguiti dal “Team Broglio” (Bordoni, Gatti, Yang, Palestrino) e dai “Divano Kiev” (Ferraris, Giraldi, Bernardinelli, Zumaglino)
Sabato 18 è stato il turno degli Scoiattoli e degli Aquilotti, che per la loro festa interprovinciale Vercelli-Biella si sono dati appuntamento al Pala Piacco di Vercelli. Ben 90 gli scoiattoli e 120 gli aquilotti, che si sono sfidati sui tre campi allestiti all’interno del palazzetto. I bambini e le bambine, divisi in 9 squadre miste, hanno stretto amicizie, dando vita a splendide partite, giocando con i nuovi compagni.
Gli scoiattoli si sono affrontati per stabilire chi tra gli “Animali di mare” (Balena, Polipo, Tartaruga), gli “Animali di terra” (Elefante, Lupo, Gorilla) e gli “Animali di cielo” (Aquila, Pipistrello, Rondine) fosse il Jumbo Team più forte. Per gli aquilotti invece si sono sfidati i “Pianeti” (Marte, Giove, Saturno), che hanno gareggiato con “Stelle” (Sirio, Vega, Antares) e “Costellazioni” (Orione, Andromeda, Cassiopea).
In tutti gli eventi interprovinciali minibasket, sono state consegnate le magnifiche medaglie ricordo dell’evento targate Federazione italiana Pallacanestro Piemonte.





