Saranno ben undici gli equipaggi della Speed Fire Racing che prenderanno il via alla ventottesiam edizione del Rally del Rubinetto, organizzato da Pentathlon Motor Team e da New Turbomark. La corsa, che tocca le tre provincie di Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, si svolgerà sabato 2 e domenica 3 ottobre. Partenza da San Maurizio d’Opaglio, arrivo a Borgosesia e riordino a Varallo.
Ecco i piloti e i copiloti della scuderia valsesiana: Mauro Rossi con Chiara Gallo su Suzuki Swift nella categoria R1B, in classe R3 Gianluca Quaderno e Lara Zanolo su Renault New Clio. Due equipaggi gareggeranno in classe N2, entrambi su Peugeot 106: Paolo De Marco in coppia con Marco Ciocca e Andrea Torricelli con Alberto Galli. In N3 tre le presenze Speed Fire Racing, tutte su Renault Clio, con Davide Benecchia e Simone Cipolla, Federico Crepaldi e Andrea Viola, Sergio Rognoni e Andrea Pastore.
Completano gli undici equipaggi Stefano Cerri e Deborah Manfrinati su una Citroen Saxo che saranno in classe K10, Manlio Pasqualin e Vincenzo Torricelli su Renault Clio Williams in classe A7, Luciano Calini e Alessandro Rappoldi su Renault Clio RS in classe R1 e, infine, nella classe Racing Star ci saranno Lorenzo Margarini e Manuel Cerutti su Renault Clio.
Lo start del 28° Rally del Rubinetto sarà dato alle 18 di sabato 2 ottobre, quando da piazza 1° Maggio a San Maurizio d’Opaglio partirà la consueta passerella inaugurale. Già dalle prime ore di domenica mattina la sfida entrerà nel vivo con la partenza della prima delle sei prove speciali previste per la giornata del 3 ottobre. Gli equipaggi affronteranno il Mottarone, la Prelo con la sua celebre strettoia e la veloce Colma, per un totale di circa 62 chilometri di gara.
Dopo un riordino e un’assistenza, le tre prove speciali verranno ripetute per due volte ad eccezione della Colma che verrà percorsa una terza volta prima dell’arrivo finale, previsto alle ore 18, in piazza Mazzini a Borgosesia, dove avverrà la premiazione. Orari: PS Mottarone (7.29 – 12.21), PS Prelo (8.48 – 13.40), PS Colma (9.27 – 14.19 – 17.23). Riordini: Varallo 9.52, Varallo 14.44.