Durante la celebrazione, questa mattina, in piazza , del 78° anniversario della nascita della Repubblica, sono state consegnate quattro benemerenze: una di cavalier ufficiale e tre di cavaliere.
Fiorella Colangelo, vice questore di Vercelli, dirigente reggente della Divisione anticrimine, ha ricevuto il diploma di cavalier ufficiale dal questore Giuseppe Mariani.
Il luogotenente de carabinieri Gianluca Masella, comandante del Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro ha ricevuto quello di cavaliere dal suo comandante provinciale il colonnello Emanuele Caminada.

A consegnare il diploma di cavaliere (motu proprio del Presidente Mattarella) al dottor Franco Galasso, già medico di Endoscopia digestiva all’ospedale di Borgosesia e attualmente consulente alla clinica Santa Rita, ha provveduto la direttrice generale dell’Asl Eva Colombo; infine, benemerenza di cavaliere consegnata dal prefetto, Lucio Parente (inappuntabile regista di tutto l’evento) alla sua funzionaria dell’Ufficio di Gabinetto, addetta alla segreteria particolare del prefetto, Barbara Fabbrani.

Come da tradizione, hanno ricevuto una copia della Costituzione, sempre dalle mani del prefetto Parente, otto giovani vercellesi: Giovanni Amsicora; Giulia Andreatta; Marco Arienti; Giuseppe Bertuccelli; Alessia Ciardi; Rebecca Spirito; Cristina Scola; Efrem Zorigo.
Tutta la cerimonia è stata scandita dalle note musicali suonate da un Ensemble della Camerata Ducale guidato, con il suo violino, dal maestro Guido Rimonda: si è partiti con l’Inno di Mameli per poi arrivare alla Meditazione in Preghiera di Viotti e alla Primavera dalle Quattro stagioni di Vivaldi, per chiudere con l’Inno alla Gioia dalla Nona di Beethoven, l’inno dell’Europa. Il prefetto Parente ha consegnato una targa di stima e riconoscenza a Cristina Canziani e Guido Rimonda.
Erano presenti i gonfaloni decorati delle principali città della provincia, folta la rappresentanza delle associazioni d’arma. Molto applaudita la prolusione del dottor Parente che ha voluto mettere in evidenza nche il ruolo dei prefetti come “instancabili operatori della Costituzione”. Molto suggestivo lo srotolamento acrobatico, da parte di alcuni Vigili del fuoco, dal palazzo dell’Inps, di due grandi bandiere tricolori, all’inizio della cerimonia.
Edm
Altri momenti della cerimonia nelle immagini di Renato Greppi






I premi attribuiti nel mondo
del lavoro
dalle Autorità
( come nel cinema o nelle arti)
hanno sempre costituito
oltre che un giusto riconoscimento
per gli sforzi del singolo
anche uno stimolo, un esempio
per i meno valorosi
o tutt’ altro che stacanovisti
perché cercassero di accrescere
la propria produttività (*).
Tali premi esistevano anche presso
tutti i regimi dittatoriali
ma è nelle grandi democrazie
come la nostra che trovano
la più vera delle giustificazioni,
e quelli conferiti dal PdR
trasmettono tutta l’autorevolezza
democratica di Sergio Mattarella,
fratello di Piersanti e figlio di Bernardo.
..
(*)
Primo Premio ai nullafacenti (Massimo Troisi):
La caravella di legno, d’oro.
https://www.youtube.com/watch?v=OeF8U_i6Fm4