Europee a Vercelli: dopo l’irraggiungibile Giorgia Meloni (1432 voti) il più votato è stato il generale Roberto Vannacci, con 594 voti, seguito da Cecilia Strada con 474.
Diamo un’occhiata ai voti degli altri protagonisti della politica. Antonio Tajani, leader di Forza Italia, ne ha collazionati 251, dieci in più di Ilaria Salis (241), Matteo Renzi ha toccato quota 160, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori è volato a 392 voti, mentre Emma Bonino è stata votata da 100 elettori. Bassissimo il risultato di Carlo Calenda (39 voti), ma più alto di quello di Stefano Bandecchi che si è fermato a quota 23.






La Graduatoria dei “più votati”
è, a dir poco,
avvilente
Sembra la lista dei “peggiori”:
..
affermati traditori,
nullafacenti di professione e
filantropi
pregiudicati in fervida attesa
.. di altro giudizio
massoni parolai
massoni traditori
massoni puri e semplici
e/i (soltanto) collaudati contaballe
senza arte ne parte.
..
Come saranno i pico-votati?
Se ogni candidato piace ai propri elettori,
e meno agli avversari
c’è un caso fra gli “eletti” che va ben oltre
ed assurge pure a caso-da-manuale,
è il caso della pluricondannata (in Italia)
ed ora a giudizio in un paese dell’Ue:
l’Ilaria ..
……
Salis. La giustizia ungherese
può chiedere la revoca
dell’immunità
https://www.imolaoggi.it/2024/06/11/salis-giustizia-ungherese-puo-chiedere-revoca-immunita/
A Vercelli
Da Roberto Vannacci
a Ilaria Salis.
A Vercelli
Il mondo alla rovescia
non è passato
e, con le auto storiche
abbiam trovato,
ancor “al volante”
Roberto Scheda
e Gabriele Bagnasco,
uno sguardo al passato,
è ancora presto
per la più folle degenerazione
& la Rivoluzione.
A Vercelli
..
https://youtu.be/b0WIubW7LkQ?si=aUnNHO5Di5JceGaK