Gli appassionati di motori “off road” si segnino queste due date: sabato 12 e domenica 13 maggio. È in quei giorni infatti che si correrà l’undicesima edizione del “Rally Città di Varallo e Borgosesia”, evento organizzato dalla PSA di Paolo Fortunati in collaborazione con la Speed Fire Racing del presidente Mauro Rossi e sotto il patrocinio dei due Comuni.
La prova sarà valida per il Campionato Regionale di prima zona e metterà in palio il dodicesimo “Memorial Gianluca Gerlo” (all’equipaggio valsesiano più veloce), il quinto “Memorial Frank Perazzo” (all’equipaggio più giovane) e il secondo “Memorial Gianluca Buonanno” (al primo assoluto). Le iscrizioni per la nuova sfida si apriranno il 12 aprile, nel frattempo gli organizzatori stanno definendo le caratteristiche del tracciato.
Tante le novità dell’edizione 2018, dal percorso alle scelte logistiche, con Borgosesia al centro della manifestazione sportiva. Partenza, arrivo e premiazioni avverranno infatti in piazza Mazzini, mentre a Varallo è confermato il parco assistenza.
Dichiara il presidente di Speed Fire, Mauro Rossi: «Come scuderia siamo orgogliosi di essere giunti all’undicesimo capitolo di questo rally, che grazie alla sinergia con Paolo Fortunati risulta essere sempre molto apprezzato da piloti e navigatori. Nel 2017 i concorrenti furono circa sessanta, un numero, dati i tempi di crisi, piuttosto considerevole».
«Ritengo che l’introduzione di alcune modifiche determinerà un aumento dei partecipanti. La speranza, poi, è di vedere tanti appassionati, della zona e non solo, recarsi lungo le strade della Valsesia per seguire le prove speciali. Da parte nostra – termina Rossi, al suo secondo “Città di Varallo e Borgosesia” nel ruolo di presidente di Speed Fire – un sentito ringraziamento va alle Amministrazioni dei due Comuni per la fattiva collaborazione ancora una volta mostrata, senza la quale non potremmo praticare questa meravigliosa disciplina».
Anche Paolo Urban, nella sua duplice veste di vicepresidente Speed Fire e assessore allo Sport a Borgosesia, è “carico” in vista dell’evento: «Si tratta di una manifestazione che fa conoscere il territorio e che reca benefici ai settori alberghiero e della ristorazione. Dodici mesi fa arrivarono persone dalla Sicilia, alcune addirittura tornarono in Valsesia per le vacanze estive. Insomma, il nostro rally è proprio un bel biglietto da visita».
Per informazioni: 340.246.9797 (Mauro Rossi) o [email protected]





