Domani a Roma 200 Vigili del Fuoco da tutto il Piemonte per manifestare

Domani circa 200 Vigili del Fuoco partiranno da tutto il Piemonte per manifestare a Roma. Tra loro anche una delegazione di Vercelli.

 

L’iniziativa è del Conapo, il sindacato autonomo che da anni denuncia “l’inaccettabile condizione delle retribuzioni e delle pensioni dei Vigili del Fuoco i quali, come certificato dall’ISTAT, percepiscono mediamente 7 mila euro in meno l’anno rispetto alle Forze di Polizia, cui si aggiunge la mancanza dei peculiari istituti previdenziali che negli altri Corpi compensano operatività e specificità” come si legge in una nota. Si parla in pratica di una retribuzione pro capite inferiore di circa il 20% rispetto ai pari grado della Polizia.

 

“Rischiamo la vita ogni maledetto giorno per soccorrere chi ne ha bisogno…” spiega il Vicesegretario Regionale Piemonte Conapo, Alessandro Basile. “Mi domando se la nostra vita valga di meno di quella degli appartenenti agli altri Corpi dello Stato! E domando ai leader di tutte le forze politiche, che si sono avvicendati in questi anni alla guida del nostro Paese, cosa racconteranno di nuovo alle nostre mogli e ai nostri figli quando un altro di noi perirà in servizio durante l’espletamento della nostra missione istituzionale! Siamo stanchi degli abbracci e delle strette di mano, ora abbiamo bisogno di una legge che assicuri per sempre pari dignità ai pompieri Italiani. I Vigili del Fuoco Piemontesi, insieme ai colleghi di tutta Italia, invieranno al governo Conte il forte segnale del loro malessere: chiedono ai responsabili dei partiti di maggioranza, Di Maio, Zingaretti e Renzi “il dovuto rispetto nella legge di bilancio in discussione in questi giorni in Parlamento e lo stanziamento di risorse finanziarie per la creazione di un fondo economico – più volte promesso – dedicato specificatamente ad eliminare il divario esistente con gli altri Corpi dello Stato, operazione per la quale il Ministero dell’Interno ha calcolato che – fanno sapere i sindacalisti – occorrono 216 milioni di euro all’anno”.

 

“I politici si ricordano di noi solo durante le emergenze o ai nostri funerali,” spiega il Segretario Regionale Piemonte Claudio Cambursano, per sfruttare la nostra popolarità ma ci dimenticano sistematicamente quando chiediamo di darci la stessa dignità retributiva e pensionistica degli altri corpi e continuano a trattarci come un corpo di serie B. Ora nella legge di bilancio è il momento di dimostrare rispetto ai Vigili del Fuoco. Rivolgiamo un appello al Premier Conte, al Ministro dell’Interno Lamorgese e al Ministro dell’Economia Gualtieri, ma anche a tutti i politici di maggioranza e opposizione, perché i vigili del fuoco e la sicurezza sono di tutti e necessitano di impegni concreti e bipartisan”.

 

“Anche la segreteria provinciale di Vercelli, ha incontrato esponenti politici presenti nella Provincia di Vercelli ai quali sono state evidenziate queste problematiche” dice Luca Filetti Segretario Provinciale di Vercelli.

 

Per la manifestazione indetta dal CONAPO, unitamente alle organizzazioni sindacali APVVF – SINDIR VVF e DIRSTAT VVF, confluiranno a Roma – in Piazza Montecitorio – i Vigili del Fuoco da tutta Italia, dalla Valle d’ Aosta alla Sicilia ma hanno annunciato sostegno con una delegazione anche i Vigili del Fuoco della Slovenia.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here