Poco fa, al Salone Dugentesco, sono stati consegnati i Premi Panathlon relativi al 2018 per i migliori giovani sportivi vercellesi. Ed il più importante, appunto il Trofeo Panathlon Club Vercelli, è andata al ventenne Marco Pentagoni, l’atleta di Quinto Vercellese (che gareggia per la Asdh di Novara) che ha saputo riprendersi da un terribile incidente occorsogli sei anni fa e che, appunto lo scorso anno, ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati europei Paralimpici di Berlino: l’obiettivo di Marco, adesso, sono ovviamente le Olimpiadi Paralimpiche di Tokyo, il prossimo anno.
Questi gli altri premiati di oggi. Alessio Biscaro del Centro ippico La Scuderia, Edoardo Pellegrini del Baseball Softball Vercelli, Sara Vighetto del Rollerblot, Paolo Guerciotti della Libertà Ginnastica, Luca Vincenzi della Pro Vercelli Scherma.
E quindi: Beatrice Boccolo Hoda del Tiro a segno Vercelli, Luca Tamarindo del Basket Vercelli Rices, Omar Sarr della Pro Vercelli Taekwondo, Andrea Corvetti dell’Amatori Master Novara, Marco Laurenti del Tiro a segno di Galliate. E ancora: Luca Cavaliere del Rollerblot, Elena Aguero dello Skating Club Vercelli, Clara Conti della Libertas Ginnastica, Tommaso Raffaele della Pro Vercelli Scherma.
Quindi: Claudio Sassone del Gruppo podistico Borgo Vercelli, Silvano Davoli del Gruppo Sportivo Canadà e le allievi della Pro Vercelli Ginnastica Annalisa Ariosti, Chiara Cima, Rim Laghrib, Kristin Koumtcheva, Alessia Montenegro, Giorgia Stella e Aurora Spagnolo. Poi: Chiara Vigone della Rosablù, Silvia Valente della Pro Vercelli Taekwondo, Gabriele Graziano del Crc Gaglianico, Marta Mazzarda del New Master Club e Franco Garbani del Tiro a segno Vercelli.

E ancora: la Pro Vercelli femminile spada master (Elisa Ferrero, Federica Ariaudo e Lucrezia Elvo), Conrado Silva del Baseball-Softball Vercelli ed Elisa Uga della Pro Vercelli Scherma.
Quindi, premi per i trent’anni di fondazione allo Skating Vercelli, per i 40 alla Palestra Vigor Club, per i 50 al Baseball-Softball Vercelli e alla Pallavolo Santhià. Infine, ragguardevole premio “Fair Play” ad Evelin Vaccarone del Piemonte Sport.
Maurizio Nasi, il vercellese governatore del Panathlon, in un intervento bellissimo, ha ripercorso la storia dello sport, ricordando le 19 medaglie olimpiche che Vercelli può vantare di avere ottenuto grazie ai suoi atleti.
Regista di tutta la cerimonia, che è stata ospitata eccezionalmente nell’ambito del Primo Salone del Libro Sportivo di Vercelli, il presidente del Panathlon vercellese Pier Luigi Pensotti.





