Confesercenti Vercelli al Comune: si diano agevolazioni per i dehors degli esercizi pubblici

Per i pubblici esercizi è fondamentale iniziare a programmare il 2021 e, a questo proposito, Fiepet Confesercenti ha avanzato al Comune di Vercelli precise richieste in merito all’adozione di agevolazioni per i dehors degli esercizi pubblici.

“Per l’attività dei pubblici esercizi – dichiara Luca Impellizzeri, delegato provinciale della Federazione italiana esercenti pubblici e turistici FIEPET Confesercenti Vercelli – è fondamentale iniziare a programmare il 2021, auspicando vi sia un miglioramento della situazione epidemiologica da Covid-19. Abbiamo apprezzato la decisione assunta nel 2020 dal Sindaco del Comune di Vercelli Avv. Corsaro di adottare procedure semplificate per l’installazione dei dehors e di concederne l’ampliamento gratuito. Il perdurare dell’emergenza sanitaria e delle limitazioni di capienza a cui sono e saranno soggetti anche nei prossimi mesi bar e ristoranti rende fondamentale replicare tali misure, per agevolare l’ampliamento dei dehors esistenti e la creazione di nuovi di spazi di ristorazione e di somministrazione all’aperto, conciliando così sicurezza sanitaria e sostegno alle attività di ristorazione e somministrazione”.

Nei giorni scorsi, Fiepet Confesercenti ha richiesto all’Amministrazione comunale la proroga dei provvedimenti che vengono incontro agli esercizi commerciali. “Innanzitutto – evidenzia ancora Impellizzeri – in base a quanto disposto dal recente Decreto Sostegni del Governo Draghi, che la procedura semplificata per l’installazione o l’ampliamento di dehors su strade e piazze della città rimanga in vigore fino al prossimo 31 dicembre, con le modalità previste già lo scorso anno, integrate con soluzioni adeguate per quelle attività che hanno difficoltà ad ampliare il dehor in modo lineare, consentendo l’ampliamento sul fronte strada opposto e parallelo all’esercizio. Inoltre si è richiesto di assicurare la gratuità dell’occupazione suolo pubblico anche oltre il termine del 30 giugno stabilito dal Governo, compatibilmente con la disponibilità di risorse del Comune. Nonostante sia assodato che le esigenze di Bar e Ristoranti non siano da riferirsi esclusivamente all’ampliamento degli spazi esterni e agli sgravi fiscali collegati l’adozione di queste agevolazioni per il 2021 sarebbe senza dubbio apprezzata dal comparto dei pubblici esercizi. La proposta Fiepet Confesercenti non è che un modo per sostenere un intero settore che è stato fortemente danneggiato dal duro periodo di chiusure dovuto alla classificazione di Vercelli, e più in generale del Piemonte, in “Zona Rossa”, garantendo al contempo una convivialità sicura”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. Stiamo vivendo una grande rivoluzione, l’hanno capito ormai anche i bambini .. compresi quelli delle elementari che se non possono ancora trarne conclusioni filosofiche .. hanno il marchio del cambiamento presente nelle loro vite e sui loro corpi e nelle proprie piccole menti, in modo differente rispetto ai giovani genitori e dai nonni..Ci troviamo di fronte alle macerie del vecchio mondo e, cosa fanno i “protagonisti” della Rivoluzione? …
    “Fiepet Confesercenti ha avanzato al Comune di Vercelli precise richieste in merito all’adozione di agevolazioni per i dehors degli esercizi pubblici”.
    Sconti sui palchetti
    Leggo però il nome di Luca Impellizzeri che sui dehors ha una “storia personale” … forse li vuol usare per fare una minuscola rivoluzione e portare Parigi a Vercelli??? .. https://www.youtube.com/watch?v=PYrOtvtPN90

  2. Con tutto il mio sincero rispetto per le categorie di bar e ristoranti,vorrei solo ricordare a chi,a Palazzo,si occupa di gestire queste richieste che prima di elargire altri permessi sui dehors,di valutare molto bene il loro impatto negativo sul centro storico,per negativo intendo la sottrazione di prezioni parcheggi per i residenti ( vedi pizzeria Capri e per ultimo il ristorante Ortica che hanno creato delle strutture veramente oscene ) e relativo imbruttimento del contesto storico in cui si trovano.
    Questi ulteriori allargamenti,poi, genereranno,nel momento che si potrà ritornare alla normalità, una quantità tale di assembramenti difficili da gestire……e i contagi ritorneranno sicuramente pesanti.
    È da un anno che ci dicono che l’unica fonte del contagio sono gli assembramenti e il mancato uso della mascherina,così facendo si accentuano.
    Chi si assembra in questi “benedetti” dehors lo fa per stare a contatto con amici e conoscenti,bere,fumare e far notare l’ultrimo rossetto o fondo tinta,fregandosene della mascherina e del distanziamento.
    Cerchiamo di contenere questo virus,solo così ci si potrà salvare !!!!!
    Si valutino attentamente queste richieste,soprattutto nel centro storico dove non esistono ampi spazi per gli assembramenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here