lunedì, Maggio 12, 2025

Al Museo Leone in mostra le fotografie della Vercelli che fu

Si intitola “Ricordi senza nome: fotografie ritrovate dall’Archivio dell’Istituto di Belle Arti”, la mostra che verrà inaugurata sabato 19 nella Sala d'Ercole del Museo...

Alice Protto legge brani dall’ultimo libro di Carlo Lucarelli domenica a...

  Vercelli - Cantautrice e attrice, la vercellese “Uli”, al secolo Alice Protto, 32 anni, artista geniale e spiritosa, mette stavolta a disposizione la sua...

Conferenza su “De Chirico, Metafisica e pittura del ‘600”

All'interno delle iniziative legate alla mostra "100% Italia", domani, mercoledì 16 gennaio, alle 17, al rettorato di via Duomo a Vercelli è in programma...

Il 9 febbraio la sedicenne Giulia Rimonda solista nel Concerto per...

  Vercelli - In mezzo ci sono ancora due concerti (sabato prossimo e lunedì 28 gennaio), di cui parleremo diffusamente in questi giorni (la serata...

Gli incisori vercellesi espongono da oggi le loro opere in Polonia

  Vercelli - Prosegue la collaborazione internazionale tra gli artisti di Printmaking Vercelli con Polonia e Russia. Oggi 11 gennaio a Łódź, in Polonia è...

A Santhià parte la mostra di pittura “Glocal” con artisti di...

Il 19 gennaio alle ore 17 presso la Galleria Civica Jacopo Durandi, in via De Amicis 5, verrà inaugurata la mostra pittorica GLOCAL curata...

Perché è importante la Magna Charta

Uno degli appuntamenti più attesi del 2019 è senza dubbio l'arrivo della Magna Charta a Vercelli. Sarà Arca, lo spazio espositivo all'interno dell'ex chiesa...

Record di ascolti per il Concerto dalla Fenice: e c’era anche...

  Santhià - C’era anche il violinista santhiatese Eugenio Sacchetti (figlio d’arte: suo papà Arturo è uno dei più gtrandi organisti italiani di tutti i...

L’addio di Geddo-Mercury: “Quella del 28 dicembre è stata la mia...

  Vercelli - Acclamato al pubblico che il 28 dicembre scorso affollava la platea del Civico per l’esibizione del “Folle Pretesto” con la Banda musicale...

Il NataLeone si chiude con una conferenza sull’Epifania

“Vidimus stellam eius. L’ufficio dell’Epifania nei manoscritti medievali” è il titolo della conferenza che chiuderà il NataLeone. A tenerla sabato 5 gennaio alle 17.30...

NEWS IN EVIDENZA