Il territorio vercellese vedrà un milione di euro di contributi messi a disposizione dei Comuni colpiti dalle alluvioni nel 2019, fondi che verranno utilizzati per 10 interventi di ripristino di strade, ponti, edifici, infrastrutture e altre opere pubbliche danneggiate. Le somme fanno parte di un totale di 15.771.784 euro di contributi per 196 interventi in tutto il Piemonte. L’annuncio dell’arrivo dei fondi è stato dato ieri dalla Regione.
“L’impegno della Regione Piemonte per i Comuni danneggiati dalle alluvioni del 2019 prosegue anche in questo nuovo anno – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Difesa del Suolo Marco Gabusi -. Consapevoli della difficoltà del momento e delle necessità dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli, stiamo utilizzando tutti gli strumenti disponibili per far sì che i contributi ci siano e siano erogati al più presto. I territori hanno bisogno di mettere in sicurezza le opere senza indugiare oltre in modo da evitare che si deteriorino ulteriormente ed è nostra ferma volontà continuare a sollecitare Roma nel progressivo sblocco delle somme”.
I beneficiari dei contribuiti sono direttamente i Sindaci dei Comuni colpiti e la Provincia di Vercelli, che nei prossimi giorni riceveranno dagli uffici tecnici regionali la comunicazione con la richiesta della documentazione necessaria per ottenere l’erogazione del contributo.
Gli interventi previsti nel Vercellese riguardano i Comuni di Alagna Valsesia, Boccioleto, Campertogno, Cellio con Breia, Mollia, Piode, Provincia Di Vercelli, Valduggia, Varallo, oltre alla Provincia di Vercelli.
Di seguito l’elenco degli interventi
ALAGNA VALSESIA
Sistemazione versante in frana sotto frazione Piana Fuseria
BOCCIOLETO
Regimazione idraulica e consolidamento della strada comunale per le frazioni Genestreto ed Oro
CAMPERTOGNO
Sistemazione versante a monte strada comunale per frazione Rusa
CELLIO CON BREIA
Sistemazione versante in frana presso la frazione Mollie
MOLLIA
Ripristino paravalanghe danneggiato
PIODE
Sistemazione frana a monte strada comunale per Meggiana
PROVINCIA DI VERCELLI
SP 76 “della Cremosina” – tratta 6+500 – opere di corrivazione acque dalla galleria
VALDUGGIA
Realizzazione di muro sottoscarpa a sostegno della carreggiata
VARALLO
Ripristino sezione di deflusso di rio senza nome in corrispondenza della strada comunale in Frazione Roccapietra e Realizzazione canale di raccolta delle acque provenienti dai versanti in via F.lli Varalli presso la Chiesa della Madonna di Lore
La lunga lista dei comuni afflitti dall’alluvione non ci può far dimenticare (lo si trova.. in un’altra pagina di cronaca) dell’arrivo della siccità, dell’aumento delle temperature.. e del “cambiamento climatico”. Tempi difficili.. poco chiari. Una volta se c’era l’alluvione o la siccità ci si dispera a un po’.. lipperlí .. ma tutto poi finiva senza troppe complicazioni e la tivvú continuava ad occuparsi di calcio ed altre cose piacevoli. Nessuno pensava a epocali terribili mutazioni di quella pallina chiamata Terra. .
Il “cambiamento climatico” dev’essere stato un po’ come “l’asino di Buridano”.. che non sapeva scegliere… mentre ora… secondo gli scienziati, ma… che avete capito!… non i virologi, altri scienziati… ora, invece…