Al Museo Leone i volti e i segreti dell’antico Egitto con Stefano Anselmo

Fonte Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Venerdì 12 maggio alle 17.30 il Museo Leone ospiterà Stefano Anselmo che condurrà un viaggio attraverso il tempo, alla scoperta dei segreti e del vero volto degli Antichi Egizi, sfatando luoghi comuni e pregiudizi. Grazie a una tecnica modernissima, viene ricreato il volto di faraoni, notabili, principi e principesse di assoluta credibilità perché composto da materiale umano, reale.

Questa ricerca iniziò nel 2010 con la presentazione del volto della regina Nefertiti, tratto dalla tomografia del busto policromo a Berlino che ebbe una notevolissima eco nazionale ed internazionale sulla stampa e sul Web. L’anno successivo Discovery Channel richiese un’altra ricostruzione da eseguire su un reperto del Cairo. Nel tempo, con la stessa tecnica, è stata ridata una faccia a quasi una trentina di personaggi egizi.

Stefano Anselmo ha collaborato con l’Università degli Studi di Trieste e lo IULM di Milano, dove ha tenuto lezioni sul costume africano e sull’Egitto antico, con Focus Storia per le copertine storiche e con Discovery Channel per la ricostruzione del volto di Nefertiti.

È anche membro fondatore di COSA, Centro Orientamento Studi Africani, di cui è attualmente segretario e collabora anche con altre ONG rivolte specialmente alle realtà africane e ai problemi legati all’immigrazione.

È autore di numerose pubblicazioni tra cui Manuale di Conversazione wolof-italiano-wolof (la lingua più diffusa in Senegal) e nel 2020 ha pubblicato la Storia del trucco e dei cosmetici in 2 volumi, frutto di decenni di appassionata ricerca, volume già presentato presso il Museo Leone. Insegnante quasi per vocazione, ha formato centinaia di truccatori, in Europa, in America ed in Asia. Suoi sono i maquillage delle folli copertine di Mina e i look della fatale Anna Oxa.

L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti. Info: [email protected]

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Finalmente lo studio vero dei Faraoni è nelle mani della Scienza,
    così procedendo s’è riusciti a disegnare il vero volto della regina africana Nerfertiti,
    tratto dalla tomografia del busto policromo a Berlino,
    proprio come ultimamente altri studiosi han fatto per Biancaneve.
    Sarà interessante scoprire il passato remoto della storia del Nilo sulla base di dati certi,
    lontano dall’esoterismo-ingannatore di Crozza quando fa Red Ronnie e parla d’Egitto,
    a tal proposito vedi il seguente videi, a partire dal sesto minuto a ..
    fin quando, indignato, NON resisterai+:
    ..
    Tutto il meglio di Crozza Red Ronnie
    https://www.youtube.com/watch?v=Ba7nESp7VFQ

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here