Addio a Bruno Sartirana, il campione di scacchi genovese che aveva scelto di venire ad abitare a Vercelli

Brino Sartirana aveva 92 anni

Otto mesi dopo la sua amata Clara, a 92 anni se n’è andato Bruno Sartirana, il genovese (e genoano doc) che, con la moglie, aveva seguito il figlio, Luca, che s’era trasferito e sposato a Vercelli con la professoressa Francesca Attimonelli, fermandosi nella nostra città per oltre quindici anni.

Bruno, che era uno scacchista di grande livello (era un “prima nazionale”, a ridosso degli aspiranti “maestro”), aveva sempre lavorato nel settore delle officine meccaniche, sia per conto proprio, sia per un’importante azienda della provincia di Pordenone, la “Preslame”, diventandone direttore commerciale. Ma non aveva mai abbandonato la sua Genova, che adorava, fino, appunto, al trasferimento del figlio Luca nella nostra città.

E, a poco a poco, aveva incominciato, con la moglie Clara, ad innamorarsi di Vercelli, al punto di stabilirvisi definitivamente. Appassionato di scopone scientifico, amava andare  a giocare tutti i giorni alla “Bocciofila Porta Torino” di via Monte Bianco, diventandone, in poco tempo, con la sua straripante carica di simpatia, una vera “colonna”, al punto che oggi sono in tanti a piangerlo anche lì.

Oltre alla passione per gli scacchi e per le carte, era anche un grande appassionato di calcio: per anni, aveva ricoperto il ruolo di tesoriere del “Genoa Club Boccadasse” di cui faceva parte Claudio Onofri, altra vecchia conoscenza dei vercellesi. E quando, qualche anno fa, il Genoa, ancora di Gasperini, era venuto a disputare un’amichevole al “Piola”, contro la Pro, era andato a farsi fare l’autografo, negli spogliatoi, dal capitano dei rossoblù, Domenico Criscito. Ma la sua grande passione (sua e dl Clara) era soprattutto il nipote Lorenzo, per il quale stravedeva e al quale aveva insegnato tutti i “trucchi” mnemonici dello scopone scientifico.

Bruno Sartirana, che lascia uno splendido ricordo di sé nella nostra città, è stato cremato oggi a Novara, dopo il Rosario recitato alla Rsa di Olcenengo, dove era ricoverato da quest’estate. La ceneri saranno tumulate, accanto alla sua Clara, sabato prossimo nel cimitero dei Cappuccini.

 

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here