Vercelli non è una provincia per sportivi. Lo sostiene “Il Sole 24 ore”. La più sportiva è Trieste seguita da Trento e Cagliari. Vercelli occupa il 62° posto su 107, risultando la penultima del Piemonte, peggio dilei c’è solo Asti.
Così se importante è il calcio professionistico è seconda dietro solo a Torino è molto avanti rispetto a Novara, resta indietro invece per quanto riguarda i giocatori professionisti di calcio, volley e basket dove la provincia occupa la 77^ posizione nazionale e la 5^ del Piemonte.
Ma questa non è una novità visto che Vercelli e provincia hanno perso negli ultimi anni numerose squadre di pallavolo e basket.
Tra gli ”altri sport di squadra”, categoria in cui è racchiuso l’Hockey, disciplina in cui si ricollega l’Amatori, Vercelli occupa il secondo posto piemontese, dietro a Novara, e il 36° nazionale.
Negli sport individuali Vercelli va male nel ciclismo (66^), molto male in nuoto (101), tennis (95) e sport acquatici (95^), su questo incide anche la mancanza di una piscina, decisamente meglio nell’atletica, seconda in Piemonte, dietro Biella, e 35^ nazionale.
Primo posto in Piemonte e 7° nazionale per gli “Altrisport indoor” che comprendono in particolare la ginnastica. Bene anche gli “altri sport outdoor” che comprendono il tiro a volo. Qui Vercelli è seconda in Piemonte, dietro Asti e 10^ nazionale.
La provincia di Vercelli va poi malissimo in tema di grandi eventi sportivi nazionali o internazionali. L’assenza di manifestazioni di livello come campionati italiani e Giro d’Italia, ad esempio, relega la nostra provincia al penultimo posto piemontese, peggio solo Alessandria, e all’80° nazionale.
Vercelli infine ha probabilmente investito poco penultimo posto in Piemonte, davanti ad Asti, e 63° nazionale.
E pensare che la provincia con i grandi campioni di scherma, tiro a volo, ma anche ginnastica e pallavolo, oltre che alla Pro Vercelli, avrebbe tanto da insegnare a tutti.





