Vercelli dal cuore d’oro, all’Asl giunte donazioni per più di 650mila euro. Ecco come verranno utilizzati i fondi

I vercellesi si stanno distinguendo, davvero, per essere gente dal cuore d’oro. A parte le incredibili gesta del filantropo Carlo Olmo, di cui avete letto ampiamente in altri articoli, le donazioni giunte da privati, aziende, enti o anche solo cittadini, direttamente all’Asl in questi giorni difficilissimi, hanno già superato l’enorme cifra di 650mila euro e continuano ad arrivare.

Lo racconta la stessa Asl di Vercelli in una nota in cui spiega che: “sono tante e numerose le donazioni che stiamo ricevendo in questi giorni di emergenza. Un processo continuo e costante che ha visto enti, aziende e privati cittadini impegnati a destinare fondi per fornire un supporto concreto sia per l’acquisto di apparecchiature, sia per investimenti che sono in fase di definizione”.

 

Per dare un segno a chi dona spiegando come verranno utilizzati questi fondi, l’Asl di Vercelli ha fatto una scelta di trasparenza anche attraverso il sito aziendale richiamando l’attenzione sulle donazioni ricevute e sull’ammontare del contributo. La cifra esatta raggiunta al momento è di € 652.490.

Per tutti i dettagli e per le modalità di donazione sul conto dedicato all’Asl è sempre possibile consultare il sito dell’ASL VC www.aslvc.piemonte.it.

 

Per raccontare ogni donazione, poi, è stato creato un sistema centralizzato in cui ogni contributo – proveniente dal pubblico o dal privato – “è perfettamente tracciato”. “Alcuni fondi sono già stati utilizzati per l’acquisto di attrezzature dedicate – spiegano dall’Asl – necessarie per la gestione dell’emergenza covid; le ulteriori risorse saranno utilizzate in una serie di attività e servizi sviluppati tenendo conto delle esigenze dell’ospedale e del territorio, anche in relazione all’avvio della fase 2.

Ci concentreremo in particolare sui lavori necessari per umanizzare alcune aree dell’ospedale vercellese che sono già partiti, principalmente grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e del Comune di Vercelli, e alle quali integreremo le restanti donazioni per proseguire nelle rivisitazioni importanti che renderanno l’ospedale più accogliente e confortevole sia in questa fase di emergenza, ma anche in un futuro libero dal covid”.

 

“Per regolamentare al meglio le donazioni è stata predisposta una procedura aziendale – proseguono -, con una linea di condotta ben definita, in modo che le accettazioni e le consegne possano essere snelle e veloci. Il documento è stato redatto per disciplinare questa attività, garantendo che tutte le strutture interessate siano al corrente dei beni che entrano in Azienda e al tempo stesso per poter usufruire immediatamente delle donazioni per la gestione dell’emergenza e le attività ad essa correlate”.

 

“Un sostegno costante e attivo – precisa il Direttore Generale Chiara Serpieri – che abbiamo avuto modo di percepire fin dai primi momenti dell’emergenza. Tutta la comunità che afferisce all’Asl di Vercelli è stata vicina all’Azienda Sanitaria e ai suoi operatori impegnati nell’affrontare il covid. Gli aiuti del territorio saranno utilizzati – e in parte lo sono già stati – per migliorare i nostri servizi e in particolare le strutture così che possano essere fruibili sia oggi, sia quando la pandemia sarà passata. Mai come in questo momento ci rendiamo conto che la adeguatezza delle strutture e delle tecnologie può fare la differenza nella qualità del servizio offerto ai pazienti”.

 

“La solidarietà dimostrata verso l’ASL VC per fronteggiare l’emergenza – sottolinea il coordinatore per l’emergenza covid Pietro Presti – è una delle risposte più fattive e positive che l’intero territorio ha dimostrato in questo periodo così drammatico. Regolamentare, rendicontare e finalizzare concretamente questo flusso costante di donazioni non è solo un dovere di trasparenza, ma un importante riconoscimento e ringraziamento verso tutti coloro (cittadini, imprese, enti pubblici e privati) che hanno dato il loro prezioso contributo in questa fase emergenziale.”

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here