La Pro parte col piede giusto e rifila un sonante 4-1 al Lumezzane. Risultato praticamente mai in discussione, a parte il repentino pareggio dei lombardi. Per il resto abbiamo visto una squadra con giocatori che promettono bene. Pensiamo a Maggio, a Nepi, a Camigliano, a Petrella, oltre ai “veterani” Mustacchio, Iezzi e Iotti. Insomma Dossena (oggi in panchina c’era il suo secondo Samuele Olivi perché il misyter doveva scontare la squalifica rimediata lo scorso annoi) ha di che essere soddisfatto.

Buon primo tempo della Pro Vercelli, curiosamente in maglia verde per omaggiare il Palmeiras, che brilla per il possesso palla (forse da rivedere qualche costruzione dal basso che ha messo i brividi ai tifosi). Bianchi particolarmente pungenti sulla destra, infatti è da lì che nascono i due gol: il primo un autogol dei valsabbini, il secondo di Maggio ben servito da Mustacchio. In mezzo la disattenzione che ha permesso al Lumezzane di pareggiare.
Dossena come da previsione manda in campo la Pro con il 4-3-3. Sassi in porta; Iezzi, Camigliano, Fiumanò e Rodio in difesa; a centrocampo Louati, Emmanuello e Iotti; tridente formato da Mustacchio, Nepi e Maggio. Modulo speculare per il Lumezzane di Franzini che schiera in avanti Capelli, l’ex Gerbi e Malotti.

Al 1′ primo tiro senza pretese di Emmanuello servito da Mustacchio. Al 14′ conclusione da fuori area di Iotti, la Pro reclama il rigore per il presunto fallo di un difensore. Al 17′ Pro Vercelli in vantaggio: cross di Iezzi dalla destra, Pisano anticipa tutti e manda il pallone nella sua porta. Nemmeno il tempo di gioire che il Lumezzane pareggia: assist di Regazzetti e gol di Capelli.
Al 21′ bella azione dei padroni di casa, Fiumanò al centro per Louati che da buona posizione spara ampiamente a lato di piatto. Al 32′ è 2-1 per la Pro: Iezzi per Mustacchio che cavalca sulla destra e mette al centro un pallone che Maggio ha solo da spingere dentro. Al 45′ bell’intervento di Sassi su punizione di Taugurdeau. Dopo un minuto di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Pronti via e al 49′ la Pro fa il terzo: cross di Rodio, questa volta dalla sinistra, e Nepi di testa insacca. Al 52′ Lumezzane pericoloso con un tiro a giro di Malotti. I rossoblu spingono schiacciano la Pro che aspetta il contropiede: arriva con Maggio che tocca di tacco per Rodio, ma il suo destro si perde sulla traversa.

Al 75′ velenosa conclusione di Iotti che impegna Galeotti. Due minuti dopo doppio cambio per la Pro: fuori Mustacchio e Rodio, dentro Petrella e Carosso. All’84’ il nuovo entrato Petrella timbra subito il cartellino sfruttando l’assist di Maggio e scaricando la palla in rete: è 4-1. All’87’ Comi per
Nepi. L’arbitro concede 4 minuti di recupero, ma non succede nulla a parte il cambio di Contaldo per Maggio e Sibilioper Louati al 93′. Finisce 4-1. Prossimo impegno domenica 10 settembre a Renate.
Massimiliano Muraro
Tabellino
Pro Vercelli (4-3-3): Sassi; Iezzi, Camigliano, Fiumanò, Rodio (dal 76′ Carosso); Louati (dal 93′ Sibilio), Emmanuello, Iotti; Mustacchio (dal 76′ Petrella), Nepi (dall’87’ Comi), Maggio (dal 93′ Contaldo). A disp. Rizzo, Carosso, Sarzi Puttini, Seck, Spavone, Rutigliano, Niang, Condello, Pesce. All. Olivi.
Lumezzane (4-3-3): Galeotti; Regazzetti, Pisano, Dalmazzi, Righetti (dal 73′ Ilari); Taugurdeau (dall’82 Poledri) Pesce, Moscati; Capelli (dal 65′ Spini), Gerbi (dal 73′ Baso), Malotti (dal 65′ Cannavò). A disp. Filigheddu, Greco, Troiani, Pogliano, Kolaj, Parodi, Scremin. All. Franzini.
Arbitro: Erminio Cerbasi di Arezzo; assistenti Matteo Lauri di Gubbio e Gian Marco Cardinali di Perugia; quarto uomo Mattia Mirri di Savona.
Gol: 17′ autogol Pisano (PV), 18′ Capelli (L), 32′ Maggio (PV), 49′ Nepi (PV), 84′ Petrella (PV)
Ammoniti: Mustacchio (PV), Righetti (L), Gerbi (L), Iotti (PV), Dalmazzi (L).
Note: spettatori 937 (abbonati 584) incasso non comunicato; angoli 5-3 per la Pro; recupero 1′ nel primo tempo, 4′ nel secondo; prima del fischio d’inizio osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime sul lavoro di Brandizzo.






Sembra decisamente un ottimo inizio
Fra tante (tutte) soddisfacenti prestazioni
il più bel “regalo” ai tifosi
unitamente al gol di Petrella (in pochi minuti)
e Nepi .. (anche Mustacchio, bene!)
.. il migliore di tutti è stato Maggio
giovane .. nato il 6.1 ..
subito pronto !
non abiamo divuto aspettare tre mesi
come Rosanna Fratello .. come nella canzone
..
Rosanna Fratello – Sono una donna non sono una santa
https://www.youtube.com/watch?v=DAcl-_GG81A
..
.. giovane con l’aria smaliziata .. stando al testo
pareva contraria ai rapporti prematrimoniali
ma dagli ammicchi rimaneva il dubbio
.. che andasse in gol alla prima di campionato
.. con poca più esperienza .. il ragazzo
ci farà capire
con ampi gesti
di poter fare mirabilie!
..
Rosanna Fratello canta “Sono una donna, non sono una santa” – I migliori anni 12/05/2023
https://www.youtube.com/watch?v=LduPYySgPU8
..
Senza esagerati trionfalismi ..
Petrella lo vedremo presto sui 90′ ? .. aspettiamo
ottimo Nepi (di Ancona)
..
ora ci sarà da portar avanti
la preparazione.
..
Con Nepi, con l’esperienza
e la calma
prometterà che,
al contrario dell’Agro Falisco,
nessun gol mai falisco!
..
Museo Civico Archeologico di Nepi
https://www.inagrofalisco.it/in-agrofalisco/i-borghi/nepi/museo-civico-archeologico
Pro Vercelli – Lumezzane 4-1 – Gli Highlights
https://www.youtube.com/watch?v=q_QyA56m4zI
L’inizio di campionato per Olivi è stato sfortunato,
la neopromossa potrà lavorare bene e salvarsi
.. ma la partenza da Vercelli ed il ritorno a casa
non la vedranno serena
..
Albano * La siepe
https://www.youtube.com/watch?v=_sdiPjqorUc
La prossima avrà Dossena in Panchina,
contro la sua ex squadra Renate (vittoriosa 1-0 a Fiorenzuola) ..
Il “mister” della “prima”:
https://youtu.be/rArrU-N2EA0?feature=shared