Un piccolo focolaio di Covid 19 con 29 positivi e 160 persone in isolamento si è verificato nelle scuole medie di Trino. È lo stesso sindaco di Trino, Daniele Pane, a darne notizia.
“Purtroppo siamo saliti a 29 trinesi positivi al Covid-19 e 160 sono le persone in isolamento fiduciario – spiega Pane -. Tutti i casi di positività sono legati ai ragazzi della scuola media. Dei soggetti positivi 19 sono minorenni, allievi della scuola media, e gli altri 10 sono genitori dei ragazzini positivi. E attendiamo ancora l’esito di alcuni tamponi di casi sintomatici.
Al momento il sindaco non è intenzionato a emettere un’ordinanza di chiusura della scuola media: “non ho gli elementi, per quanto di mia competenza, per farlo” aggiunge il sindaco.
La competenza nella scelta di chiudere la scuola spetta al Dirigente Scolastico o al Sisp dell’ASL di Alessandria.
Prosegue Pane, descrivendo comunque una situazione monitorata e sotto controllo: “Per poter firmare io un’ordinanza, dovrebbe esserci un rischio per la città, cosa che al momento non si evidenzia, né nei casi positivi, né tra i sospetti in attesa di tampone, in quanto tutti circoscritti alla situazione scuola media. Ho scritto sia al SISP sia al Dirigente Scolastico, invitandoli a valutare attentamente la chiusura della scuola o la sospensione dell’attività in presenza, ma da un lato l’ASL ci ha comunicato di non essere nelle condizioni di farlo, in quanto hanno requisiti stabiliti dalle linee guida regionali che, al momento, non prevedono la chiusura.
La Dirigente, invece, nella lettera di risposta, mi ha comunicato che secondo le sue valutazioni il contagio è avvenuto sempre al di fuori dell’Istituto”.
In ogni caso, per precauzione, saranno rimandate le attività sportive e le Cresime per i ragazzi nella fascia d’età interessata: “in accordo con il parroco Don Patrizio Maggioni e le associazioni sportive cittadine abbiamo sospeso o rimandato le loro attività, per le fasce d’età interessate da questa situazione. Verranno, pertanto, rimandate anche le cresime, previste per il 6 giugno. Stiamo cercando tutti di fare il possibile per tutelare la salute della cittadinanza e contenere, per quanto nelle nostre possibilità, la diffusione del contagio.
Siamo consci – conclude Pane- che questa situazione arreca alcuni disagi a famiglie e attività, ma mantenendo la calma e rispettando le regole ne usciremo presto, senza ulteriori peggioramenti”.
In sintesi, malgrado lo sforzo e l’insistere nelle “linee guida”.. nessuno sta male. Ma s’è acceso il “focolaio” virtuale della speranza.. che qualcosa di brutto “potesse” accadere… non abbassiamo la guardia.. proprio ora.. perbacco.. mica siamo rimba!?
https://www.facebook.com/events/904231853766907/?acontext=%7B%22ref%22%3A%2252%22%2C%22action_history%22%3A%22%5B%7B%5C%22surface%5C%22%3A%5C%22share_link%5C%22%2C%5C%22mechanism%5C%22%3A%5C%22share_link%5C%22%2C%5C%22extra_data%5C%22%3A%7B%5C%22invite_link_id%5C%22%3A823141075303202%7D%7D%5D%22%7D