Trenta nuove telecamere sorveglieranno Gattinara

 

Ben trenta nuove telecamere arricchiranno il sistema di sorveglianza elettronica della città di Gattinara aumentando l’occhio vigile in punti mirati e anche al cimitero e nelle aree giochi. Lo ha annunciato oggi l’amministrazione guidata da Daniele Baglione parlando del piano di ampliamento del sistema di videosorveglianza.

 

Gli interventi che prevedono l’installazione di nuove telecamere e la sostituzione di quelle obsolete sono già stati avviati, facendo seguito a quelli che l’amministrazione chiama “gli impegni presi per l’implementazione del sistema di videosorveglianza. Interventi che migliorano la sicurezza e danno una risposta importante alle esigenze di tutela dei Cittadini”.

 

In dettaglio il progetto prevede l’installazione di trenta nuove telecamere che andranno a “coprire” i punti sensibili non ancora monitorati, come ad esempio il cimitero, i parchi gioco e altri punti specifici e mirati e a sostituire le telecamere obsolete con telecamere di ultima generazione che grazie alla qualità delle ottiche, offrono immagini estremamente nitide anche in assenza di illuminazione.

 

Il Sindaco Daniele Baglione e Gianluca Valeri, delegato alla Sicurezza

“La sicurezza di Gattinara e dei gattinaresi – spiegano il Sindaco Daniele Baglione e Gianluca Valeri, delegato alla Sicurezza – è per noi una priorità. Con questo intervento andremo a monitorare in modo sempre più efficace il territorio cittadino. Nel comando di Polizia locale è stato realizzato un apposito spazio attrezzato per questo specifico servizio, che sarà a disposizione oltre che della Polizia municipale anche dalle altre Forze dell’Ordine per gli usi di legge.

Questo intervento, insieme alla sostituzione delle luci nelle vie cittadine con lampade a tecnologia a led, ci consente di raggiungere tre importanti obiettivi: strade più sicure, più illuminate e sotto controllo.

Un così considerevole aumento degli impianti di videosorveglianza, unito alla posa delle telecamere all’ingresso della città che controllano gli accessi – concludono Baglione e Valeri- è un valido deterrente contro furti ed atti vandalici e un prezioso aiuto per il lavoro delle Forze dell’Ordine”.

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here