Tre nuove iniziative del settore Politiche Sociali

Da sinistra Raineri, Forte, Riva Cambrino, Osenga.

Tre nuove iniziative delle Politiche Sociali sono state presentate in Comune dal sindaco Maura Forte, dal comandante della Polizia Municipale Roberto Riva Cambrino (in procinto di trasferirsi a Parma), dal funzionario del settore interessato Claudia Raineri e dal direttore di Coverfop Claudio Osenga. Si tratta di “Vercelli dice no allo spreco”, di “Io insieme a te” e del corso per operatrici servizi Antiviolenza.

“Vercelli dice no allo spreco” nasce dal tavolo inter-istituzionale del 2017, definito dalla legge Gadda del 2016 sulla donazione delle eccedenze. Lo scopo è quello di recuperare i generi alimentari che vengono buttati via, opponendosi in tal modo allo spreco. Il Comune certifica con il bollino “No allo spreco” gli esercizi commerciali virtuosi che aderiscono. I cibi donati verranno destinati al Centro Accoglienza Notturna “Santa Teresa” e all’Emporio Solidale. Per maggiori informazioni vedere qui.

“Io insieme a te” è invece rivolta alla domiciliarietà leggera, ovvero è previsto l’aumento di servizi per chi vive in condizioni disagiate: anziani, malati, disabili e più in generale le persone che hanno bisogno di assistenza e che non sono autosufficienti. Costoro saranno aiutati nei piccoli bisogni quotidiani come ad esempio la consegna a casa della spesa e dei medicinali, il pagamento delle bollette etc.

Infine il corso per operatrici dei servizi Antiviolenza, organizzato da Coverfop. È riservato a donne con specifica formazione e/o esperienza in materia di pari opportunità e in possesso di laurea o diploma di scuola secondaria superiore. Il percorso prevede due moduli: uno propedeutico e l’altro con esperienza sul campo. Non più di 25 i posti disponibili. Le iscrizioni si chiuderanno il 7 maggio. Per maggiori info Coverfop.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here