È stata ripulita, dopo l’intervento di TgVercelli (leggi qui), l’area davanti al palazzo tra piazza Cavour e via Galileo Ferraris (quello che ospitò anche la Santa Sindone), che è stato da poco restaurato dalla ditta Bona. Lo smaltimento degli ultimi oggetti non più utilizzabili ha restituito nella sua bellezza l’edificio che si affaccia sulla piazza centrale di Vercelli senza più masserizie in bella vista.






Rivera
Intervento rapido ed efficace .. ora non resta che rendere non inutile ma addirittura impossibile la segnalazione .. giocando d’anticipo .. come quella volta ..
..
Italia-Germania 4-3, gol di Rivera, 1970
https://www.youtube.com/watch?v=cAHXgSdu2Xg
In relazione alla “ripulitura” dell’area di piazza Cavour vicino al diurno, intendo precisare che tale intervento doveva già essere fatto dagli operai del comune tanto tempo fa, visto che la rimozione di bacheca e cartello era stata sollecitata dal sottoscritto all’ufficio Entrate del comune e prontamente eseguito da dipendenti comunali all’inizio del cantiere (settembre 2021). Ma il lassismo degli uffici a ciò preposti ha fatto sì che tale situazione si protrasse fino ad ora. Ho dovuto far intervenire la ditta Bona che gentilmente si è prestata a trasportare il materiale presso il deposito comunale in corso Gastaldi. I responsabili della pubblica incolumità si sono accorti solo dopo quasi un anno della situazione di pericolo ma continuano a non accorgersi dei listoni di legno che si staccano dall’impalcato della piazza.
Geom. Marco Regalli
Co-Progettista del restauro ed Amministratore del Condominio Piazza Maggiore