“Sei sfumature di riso”: arte, cultura e ricette oggi alla Fondazione Carisver

 

 

Vercelli – Parafrasando, scherzosamente, il titolo di una nota serie di romanzi e di film, si chiama “Sei sfumature di riso”. Ed è un libro in cui riso e cultura e arte si mischiano mirabilmente grazie ai tre autori: Paola Bernascone Cappi (presidente dell’Università Popolare), Agostino Gabotti (vigili urbano appassionato ed esperto cucina) e Pier Luigi Pensotti, collaudato critico d’arte e presidente deglio Amici dei Musei. Il volume lega ricette sul riso (anche orginalissime), esaltandone i colori e le sfumature  – appunto sei: bianco, blu & viola, giallo & arancione, nero, rosso e verde – a splendide foto d’autore (di Cele Bellardone e Dino Boffa)  e a quadri sulla risaia, la campagna, le fattorie. Quadri di autori vercellesi, selezionati con cura e intelligenza da Pensotti: Ezio Balliano, Ezio Mattiuzzi, Alessandro Nicodemi Gilardino, Massimo Paracchini, e Valentina De Luca.

Il tutto per raccontare in modo decisamente innovativo la storia delle terre d’acqua. “Sei sfumature di riso” è edito dalla vercellese “Effedì” con il contributo sostanziale della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.

L’opera verrà presentata oggi, alle 17,30, dagli autori, appunto nella Sala Conferenze della Fondazione Carisver di via Monte di Pietà, 22.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here