Sabato al Museo del Tesoro del Duomo, Laura Mancini parlerà delle opere di Gazzone, Ravello e Rossaro

Dopo l’appuntamento di sabato 15 giugno con con l’architetta Carla Gazzone, che ha parlato delle opere del padre Enzo, ma anche di quelle di Umberto Ravello e di Edgardo Rossaro,  e cioè di tre artisti vercellesi particolarmente amati da Angelo Gilardino, sabato 29, alle 17, toccherà alla chitarrista, docente e socia fondatrice dell’Associazione “Angelo Gilardino” svolgere una visita guidata al pubblico della Mostra d’arte compresa nella rassegna “Il legno che canta” e ospitata al Museo del Tesoro del Duomo.

Sono trenta i quadri in esposizione: inaugurata all’inizio di maggio, la mostra ha avuto un tale successo da essere stata stata prorogata dal 30 giugno (data in cui doveva  concludersi) fino al 31 luglio. Lo hanno deciso il presidente dell’Associazione “”Angelo Gilardino” Marco de Santi e il presidente della Fondazione Muse del Tesoro del Duomo Piero Bellardone, d’intesa con le conservatrici Sara Minelli (Museo) e Silvia Faccin (Biblioteca Capitolare).

La visita guidata a cura di Laura Mancini (che ne aveva già svolta una analoga al “Leone” per la Mostra di liuteria del “Legno che canta”, avvalendosi della collaborazione del suo bravissimo allievo Tommaso Casaliggi) avrà inizio alle 17.

La serie di conferenze al Museo del Tesoro del Duomo legate alla Mostra si concluderà il 20 luglio con de Santi ed Enrico De Maria che parleranno del libro “L’arco nel buio”, la biografia di Ravello scritta da Gilardino.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here