Vercelli – Ci ha provato, almeno all’inizio, a scantonare Massimo Secondo, il presidente della Pro Vercelli, sulla incresciuosa decisione del Collegio di Garanzia del Coni (rigettata persino dallo stesso presidente, Franco Frattini), cercando di spostare subito il discorso sull’imminente campionato di serie C che partirà, per i bianchi, mercoledì prossimo, 19 settembre, probabilmente alle 20,30, in casa con la Pro Piacenza di Giuliano Giannichedda. Ma, com’era poi naturale, gran parte della conferenza stampa che si è svolta poco fa al “Piola”, ha riguardato la scelta di non scegliere del Collegio di Garanzia (sic!) dello Sport, definita eufemisticamente “originale” dal presidente.
A questo proposito, Secondo ha dichiarato che, come suggerito dallo stesso Frattini (“illustre giurista candidato alla carica di Presidente del Consiglio di Stato”, ha ricordato il presidente della Pro), la società ha già presentato lo stesso ricorso – incredibilmente giudicato inammissibile dal Collegio del Coni per 3 voti contro 2 – al Tribunale Federale Nazionale che ha già addirittura fissato la data del dibattimento: il 28 settembre.
Dopodiché, la Pro Vercelli presenterà un riscorso anche di fronte al Tar del Lazio: la speranza, in quest’ultimo caso, non è tanto di ottenere giustizia e dunque di disputare la B (Frattini ha ribadito dichiarato che, a parer suo, le riammesse sarebbero state Siena, Ternana e Pro Vercelli) quando di intascare congrui risarcimenti da parte di tutti coloro che hanno commesso questa palese ingiustizia. E poi, alla fine, abbiamo ritrovato il vero, battagliero Secondo che ha detto esplicitamente che ai danni della società è stato compiuto un “furto con destrezza, tra l’altro senza troppa destrezza”.
Secondo, quindi, si è detto amareggiato e deluso dal comportamento di tutti gli altri presidenti di B. “Nel mio breve periodo di militanza nel Consiglio federale della serie B – ha detto – io ho sempre cercato di tutelare gli interessi di tutte le società, non solo della Pro. Non mi pare che, nei confronti delle sei pretendenti al ripescaggio i 19 presidenti di B si siano comportanti adesso nello stesso modo”.
Il vice presidente della società, Jose Saggia, che ha coadiuvato Secondo nella conferenza stampa, ha aggiunto che almeno questa esecrabile vicenda ha cementato il rapporto tra la tifoseria e la società: “Vercelli – ha detto Saggia – ha ritrovato una collettiva Anima Bianca e l’augurio è che questa compattezza si faccia sentire anche in campo a partite da mercoledì sera”.
Per la cronaca, la Pro è stata inserita nel girone A dalla Lega Pro, che comprende queste 20 squadre
Albissola, Alessandria, Arezzo, Arzachena, Carrarese, Cuneo, Gozzano, Juventus Under 23, Lucchese, Novara, Olbia, Piacenza, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Pro Patria, Pro Piacenza, Robur Siena e Virtus Entella.
edm





