Da oggi, martedì 2 febbraio, riapre anche il Museo Borgogna con i soliti orari che si possono consultare qui. Non appena l’emergenza sanitaria lo consentirà riprenderanno anche gli appuntamenti.
Al Museo sarà possibile ammirare, tra le altre cose, la nuova opera di Aimo Volpi, concessa in deposito da un collezionista privato; l’allestimento del gruppo di porcellana della Manifattura Reale di Meissen raffigurante il Parnaso con Apollo e le muse; le opere floreali fiamminghe del primo piano; le presenze femminili di Angelo Morbelli, Alciati, Gazzone, Menzio, Rossaro.
Mi chiedo se la possibilità di ..
” (..) ammirare, tra le altre cose, la nuova opera di Aimo Volpi … l’allestimento del gruppo di porcellana della Manifattura Reale di Meissen raffigurante il Parnaso con Apollo e le muse; le opere floreali fiamminghe del primo piano; le presenze femminili di Angelo Morbelli, Alciati, Gazzone, Menzio, Rossaro”.
… sarà di consolazione od anche mezzo per catapultare verso la Cultura quei pensionati al minimo che il 2 del mese hanno già impegnato tutta la pensione alle slot (ora vietate per salvaguardia dal contagio) .. ..
.. avremo altri suicidi?